music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

My Name Is è un singolo del rapper statunitense Eminem, pubblicato il 25 gennaio 1999 come primo estratto dal suo secondo album in studio The Slim Shady LP.

My Name Is
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaEminem
Pubblicazione25 gennaio 1999
Album di provenienzaThe Slim Shady LP
GenereComedy hip hop
EtichettaAftermath, Interscope
ProduttoreDr. Dre
Registrazione1998
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oro Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
Dischi di platino Regno Unito[2]
(vendite: 600 000+)
 Stati Uniti (3)[3]
(vendite: 3 000 000+)
Eminem - cronologia
Singolo precedente
(1999)
Singolo successivo
(1999)

Fu proprio grazie a questo brano che Eminem riuscì ben presto a diventare una delle figure più influenti e importanti nell'ambito della cultura hip hop nei primi anni duemila, e la pubblicazione di My Name Is favorì il notevole successo riscosso da The Slim Shady LP, che arrivò a vendere oltre 18 milioni di copie in tutto il mondo. La canzone fruttò all'artista anche il suo primo Grammy Awards nel 2000, vincendo nella categoria di Best Rap Solo Performance.

Il 28 febbraio 2018 la RIAA lo certifica due volte singolo di platino, avendo venduto oltre due milioni di copie nel mercato statunitense.[4]


Descrizione


La canzone è stata la prima a rendere Eminem e il suo album d'esordio tra i musicisti più quotati del mainstream, e ha reso di successo il suo stile di rapping. Simili consensi avrebbe riscosso con i singoli successivi. Dato il notevole successo, è stato il primo brano rap ad occupare posizioni di spicco nella Total Request Live di MTV, in cui è rimasto per 30 giorni al primo posto.

Il produttore Dr. Dre voleva usare un campionamento di I Got The di Labi Siffre, per il background della canzone; tuttavia, come si evince dalle note dal remaster dell'album Remember My Song, Siffre ha detto che "attaccare due dei soliti capri espiatori, donne e gay, dimostra solo la pigrizia di chi scrive canzoni. Se vuoi attaccare briga, pigliatela con i loro detrattori e non con le vittime". Così Eminem cambiò parte dei testi, e Siffre offrì il campionamento.


Testo


(EN)

«Hi kids!
Do you like violence?»

(IT)

«Salve ragazzi!
Vi piace la violenza?»

(My Name Is, Eminem)

Nel brano, Eminem si presenta con la maschera del suo alter ego Slim Shady, sputando in rima un condensato di frasi scorrette e oscenità. Esistono varie versioni di questa traccia, più o meno edulcorate. Data l'oscenità dei testi originari, la versione ufficiale del brano ha subito forti rimaneggiamenti. Quando la canzone originale è stata pubblicata su Curtain Call: The Hits, la seconda strofa è stata rifatta come compromesso tra le due versioni, ma rimuovendo insulti di tipo omofobico, ed è stata censurata anche la parola "violence" (violenza) con il nome della band funk alternative progressive metal Primus.


Video musicale


Il video musicale inizia con un uomo e sua moglie dal mal aspetto che, mezzi ubriachi, si posizionano davanti alla televisione facendo zapping. Ad un certo punto, si trovano a seguire un programma interpretato da un certo "Marshall Mathers"; il clip prosegue con varie scene comiche, tra cui due che parodizzano la rockstar Marilyn Manson ed il 42º presidente statunitense Bill Clinton, che viene preso in giro a causa dello scandalo Lewinsky. Il video è simile a quello del brano Role Model, nel senso della scherzosità; l'unica differenza è che quest'ultimo è più oscuro.


Tracce



Singolo


  1. My Name Is (Slim Shady Radio Edit)
  2. My Name Is (Explicit Version)
  3. My Name Is (Instrumental)

Versione promozionale


  1. My Name Is (Clean Version)
  2. My Name Is (Album Version)
  3. My Name Is (Instrumental)
  4. My Name Is (Acapella)

Note


  1. (DA) My Name Is, su IFPI Danmark. URL consultato il 30 marzo 2021.
  2. (EN) My Name Is, su British Phonographic Industry. URL consultato il 30 marzo 2021.
  3. (EN) Eminem - My Name Is – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 marzo 2022.
  4. (EN) Gold & Platinum, riaa.com.

Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[de] My Name Is (Lied)

My Name Is (englisch für „Mein Name ist“) ist ein Lied des US-amerikanischen Rappers Eminem. Der Song ist nach der Untergrund-Single Just Don’t Give a Fuck die zweite Auskopplung seines zweiten Studioalbums The Slim Shady LP und wurde am 25. Januar 1999 veröffentlicht. Außerdem ist das Lied auf Eminems Best-of-Album Curtain Call: The Hits enthalten.

[en] My Name Is

"My Name Is" is a song by American rapper Eminem from his second album The Slim Shady LP (1999). It is also the opening song and lead single of the album. The song samples British singer Labi Siffre's 1975 track "I Got The..." as a bass and guitar riff by British pop rock duo Chas & Dave. The song was ranked at #26 on "VH1's 100 Greatest Songs of the '90s".[2] "My Name Is" was also ranked #6 on Q Magazine's "1001 Best Songs Ever".[3] "My Name Is" peaked at number 36 on the Billboard Hot 100, becoming Eminem's first top 40 hit there. Outside of the United States, "My Name Is" peaked within the top ten of the charts in Iceland, New Zealand, Norway, the Republic of Ireland, and the United Kingdom.

[es] My name is

«My Name Is» es una canción interpretada por el rapero Eminem. En 1999, fue lanzada como el segundo sencillo de su álbum The Slim Shady LP. "My Name Is" fue incluida en el álbum recopilatorio de 2005 Curtain Call: The Hits. En varias entrevistas, el MC de Detroit ha demostrado su desprecio personal hacia la canción.
- [it] My Name Is

[ru] My Name Is

My Name Is — песня Эминема, выпущенная в 1999 г. Это дебютный сингл с альбома The Slim Shady LP — первого альбома Эминема, выпущенного крупным звукозаписывающим лейблом.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии