music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Nada è il sesto album da studio (terzo tra gli album omonimi) della cantante italiana omonima, pubblicato nel 1979.

Nada
album in studio
ArtistaNada
Pubblicazione1979
Durata38:54
Dischi1
Tracce9
GenereDisco
Rock
Funk
EtichettaPolydor
ProduttoreCesare Gigli[1]
FormatiLong playing
Nada - cronologia
Album precedente
Nada
(1976)
Album successivo
(1983)
Singoli
  1. Pasticcio universale/Anche se fosse
    Pubblicato: 1978
  2. Dolce più dolce/Candida follia
    Pubblicato: 1979

Il disco


L'album conclude il trittico realizzato dopo la pausa dall'attività musicale durata circa tre anni, nei quali l'artista labronica si è dedicata alla recitazione[2]. Questa fase creativa contrassegnata da un ritorno al pop, seppur in chiave decisamente moderna, non ottiene grandi risultati di vendite, nonostante l'apprezzamento della critica[2]; una sorte migliore arride ai singoli estratti da questo lavoro, ovvero Pasticcio universale e Dolce più dolce, che riscontrano un buon successo[2].

Il disco è influenzato dalle sonorità più in voga all'epoca nel mondo musicale anglosassone, ovvero la disco music, il rock, il country rock (Anche Se Fosse) e il funky.

Tra i collaboratori di Nada nell'album, sono da segnalare alcuni ex componenti del complesso Libra (Centofanti, Kappa, Martino), al tempo apprezzati turnisti[3], che contribuiscono con contenuti musicali appresi durante la loro esperienza statunitense[3], nonché il cantautore Mauro Lusini, compositore da solo, o a più mani, di cinque dei nove brani in scaletta.


Tracce



Lato A


  1. Pasticcio universale – 4:51 (Maurizio Piccoli, Mauro Lusini)
  2. Dolce più dolce – 4:12 (Mauro Lusini)
  3. Tentazioni – 4:06 (Centofanti, Maurizio Piccoli, Martino)
  4. Anche se fosse (Cori scritti da Maurizio Piccoli) – 5:11 (Romolo Forlai)

Lato B


  1. Candida follia – 4:32 (Piccoli, Lusini)
  2. Quando sarò – 3:48 (testo: Paolo Amerigo Cassella – musica: Mauro Lusini)
  3. Fandango (Cori scritti da Mauro Lusini) – 3:47 (Maurizio Piccoli)
  4. Noi – 4:30 (Piccoli, Lusini)
  5. Febbre senza malattia – 3:57 (Centofanti, Piccoli, Martino)

Formazione



Note


  1. dalla discografia di Nada sul sito Hit Parade Italia .
  2. dalla scheda di Nada sul sito Storia Radio Tv .
  3. dal sito ufficiale di Alessandro Centofanti, sezione Biografia .

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии