music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Nancy Boy è un singolo del gruppo musicale britannico Placebo, il terzo estratto dal loro primo album in studio Placebo e pubblicato il 20 gennaio 1997[1].

Nancy Boy
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaPlacebo
Pubblicazione20 gennaio 1997
Durata3:48 (versione album)
3:18 (radio edit)
Album di provenienzaPlacebo
GenereBritpop
Post-punk
EtichettaCaroline Records, Virgin Records, Hut Records, Elevator Music
ProduttorePhil Vinall
RegistrazioneWestland Studios, Dublino, Irlanda, 1996
FormatiCD, vinile 7"
Placebo - cronologia
Singolo precedente
(1996)
Singolo successivo
(1997)

Descrizione


Il brano è uno dei primi a essere stati suonati dal vivo dai Placebo, nell'ottobre 1995 durante il programma TV Unsigned in the City, ancora prima di firmare il loro primo contratto discografico con la Caroline Records nel 1996[2]. È anche uno dei primi grandi successi del gruppo, ottenendo un inaspettato successo di vendite nel Regno Unito e debuttando direttamente alla quarta posizione della UK Singles Chart[3].

Il testo si sviluppa attorno ai temi della droga e della bisessualità, e in un'intervista il cantante Brian Molko ha detto che «dal punto di vista sonoro abbiamo tentato di riprodurre una sorta di irruenza sessuale indotta da droga»[4]. Molko ha inoltre aggiunto che il brano è una critica a coloro che si approcciano all'omosessualità e alla bisessualità come se fossero delle mode da seguire[4].


Video musicale


Il video ufficiale del brano, diretto da Howard Greenhalgh, viene pubblicato il 25 gennaio 1997[5]. Per motivi legali, nel video il volto del neobatterista del gruppo Steve Hewitt (entrato a far parte della formazione poco prima dell'uscita del singolo) è oscurato.


Tracce


Testi e musiche dei Placebo, eccetto dove indicato.

CD (Australia ed Europa, Virgin Records)
  1. Nancy Boy (Radio Edit) – 3:18
  2. Slackerbitch – 3:22
  3. Bigmouth Strikes Again – 3:53 (Johnny Marr, Morrissey) – cover dei The Smiths
  4. Hug Bubble (Brad Wood Mix) – 6:18
CD (Europa, Hut Records)
  1. Nancy Boy (Sex Mix) – 3:32
  2. Eyesight to the Blind – 3:00 (Brian Molko)
  3. Swallow (Mixed by Designer and U-Sheen) – 5:59
  4. Miss Moneypenny – 2:50
CD (Giappone)
  1. Nancy Boy (Radio Edit) – 3:18
  2. Bruise Pristine (Radio Edit) – 3:00
  3. Bigmouth Strikes Again – 3:53 (Johnny Marr, Morrissey) – cover dei The Smiths
  4. Eyesight to the Blind – 3:00 (Brian Molko)
  5. Miss Moneypenny – 2:50
  6. Swallow (Designer and U-Sheen Remix) – 5:59
  7. Hug Bubble (Brad Wood Remix) – 6:18
CD promozionale (prima versione)
  1. Nancy Boy (Radio Edit) – 3:18
CD promozionale (seconda versione)
  1. Nancy Boy (Dave Bascombe Edit) – 3:20
Vinile 7"
Lato A
  1. Nancy Boy (Sex Mix) – 3:29
Lato B
  1. Slackerbitch – 3:22

Classifiche


Classifica (1997) Posizione
massima
Regno Unito[6] 4

Note


  1. (EN) 'Placebo' Singles, su Placebo Russia Archive. URL consultato il 2 gennaio 2019.
  2. (EN) 23 October 1995 - Unsigned In the City, Hacienda, Manchester, England, su Placebo Russia Archive. URL consultato il 2 gennaio 2019.
  3. (EN) 1997 Top 40 Official UK Singles Archive: 1st February 1997, su Official Charts Company. URL consultato il 2 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2013).
  4. (EN) Melody Maker "A Proper Nancy Boy", Jan'97, su Placebo Russia Archive. URL consultato il 2 gennaio 2019.
  5. (EN) Timeline - Placebo, su Placeboworld.co.uk. URL consultato il 2 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. (EN) Placebo - full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 26 dicembre 2018.

Collegamenti esterni


Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[en] Nancy Boy

"Nancy Boy" is a song by British alternative rock band Placebo, released on 20 January 1997, as the fourth single from their debut self-titled album, released on Hut Records.[3] As with their first single "Come Home", the single edit is a re-recorded version, noticeably different from the album version. "Nancy Boy" contains themes of drugs, sex, gender confusion and bisexuality.[4][5] "Nancy Boy" became their breakthrough single, peaking at number four in the UK Singles Chart a month after the single's release.[6] While Placebo originally charted at number forty upon its release, after the release of "Nancy Boy" the album re-entered the UK Albums Chart at number five in February, staying on chart for thirteen weeks.[7][8]
- [it] Nancy Boy



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии