music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Neu!'75 è il terzo album discografico della band krautrock tedesca Neu!, pubblicato nel 1975 su etichetta Brain Records.

Neu!'75
album in studio
ArtistaNeu!
Pubblicazione1975
Durata46:22
Dischi1
Tracce6
GenereKrautrock
Musica d'ambiente
Rock sperimentale
Proto-punk
EtichettaBrain Records
ProduttoreNeu!,
Konrad Plank
Registrazionedicembre 1974 - gennaio 1975
Neu! - cronologia
Album precedente
Neu!2
(1973)
Album successivo
(1995)

Il disco


È tra gli album più noti dei Neu!, Il lavoro più gratificante della carriera di Klaus Dinger e Michael Rother, ispiratore del punk e della new wave. Qui fanno da padrone le dinamiche ritmico-melodiche e le visioni del synth di Rother. Si tratta anche dell'album dello scioglimento della band, avvenuta lo stesso anno.


Registrazione


Le sessioni di registrazione del disco ebbero luogo nello studio di Conny Plank tra il dicembre 1974 e il gennaio 1975. L'album venne pubblicato nel 1975 dalla Brain Records, ed ufficialmente ristampato su CD il 29 maggio 2001 dalla Astralwerks negli Stati Uniti e dalla Grönland Records in Gran Bretagna. Alcune versioni bootleg in CD (derivate da copie in vinile) uscirono sul mercato nella seconda metà degli anni novanta su etichetta Germanofon.


Origine e contenuti


L'album vide il riformarsi dei Neu! come gruppo dopo qualche anno di stasi, durante i quali Michael Rother lavorò insieme ai Cluster nel supergruppo krautrock Harmonia.

All'epoca, Rother e il compagno di gruppo Klaus Dinger avevano avuto alcune divergenze artistiche sulla direzione da far intraprendere alla band, con Dinger orientato verso uno stile più aggressivo vicino al rock, mentre Rother preferiva sonorità ambient. Come risultato, i due giunsero ad un compromesso: La prima facciata dell'album venne registrata nel consueto stile dei Neu!, come duo, con Dinger alla batteria. Per il secondo lato invece, Dinger passò alla chitarra e alla voce solista, reclutando suo fratello Thomas e Hans Lampe per suonare la batteria in simultanea.

Il risultato fu essenzialmente un'opera divisa a metà, sottilmente melodica nella prima parte e marcatamente anticonvenzionale nella seconda. Su entrambi i lati, l'utilizzo delle tastiere e del phasing è incrementato rispetto agli album precedenti. Hero, brano "rock" di Dinger contenuto nell'album, fu d'ispirazione per molti musicisti dell'epoca, incluso John Lydon dei Sex Pistols, ed è da allora considerata una canzone proto-punk. David Bowie allude proprio ad essa nel suo album "Heroes".[1]


Tracce


Lato 1
  1. Isi - 5:00
  2. Seeland - 6:57
  3. Leb Wohl - 8:51
Lato 2
  1. Hero - 6:15
  2. E-Musik - 10:50
  3. After Eight - 4:42

Formazione


Gruppo
Musicisti aggiuntivi

Note


  1. Mat Snow, MOJO 60 Years of Bowie, "Making Heroes", 2007, p. 69.

Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo

На других языках


[de] Neu! ’75

Neu! ’75 ist das dritte und letzte von den Gründungsmitgliedern Michael Rother und Klaus Dinger gemeinsam veröffentlichte Studioalbum der deutschen Krautrock-Band Neu!.

[en] Neu! '75

Neu! 75 is the third studio album by the krautrock band Neu!. It was recorded and mixed at Conny Plank's studio between December 1974 and January 1975. It was released in 1975 by Brain Records, and officially reissued on CD on 29 May 2001 by Astralwerks in the US and by Grönland Records in the UK.

[es] Neu! '75

Neu! '75 (o NEU! 75) es el tercer álbum de estudio de la banda alemana de rock experimental Neu!, perteneciente a la escena krautrock. El álbum fue grabado con el productor Konrad Plank y fue lanzado en 1975.[1] Este álbum es considerado por muchos críticos como el mejor del grupo.

[fr] Neu! '75

Neu! '75 est un album de Neu!, sorti en 1975[1].
- [it] Neu! '75

[ru] Neu! ’75

Neu! ’75 — третий студийный альбом группы краут-рока Neu!, выпущенный в 1975 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии