music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Never Let Me Down è un brano musicale del 1987 scritto dal cantautore inglese David Bowie e da Carlos Alomar, title track dell'omonimo album di Bowie. La traccia fu pubblicata come terzo singolo estratto dall'album.

Never Let Me Down
singolo discografico
David Bowie nel videoclip ufficiale
ArtistaDavid Bowie
Pubblicazioneagosto 1987
Durata3:58
Album di provenienzaNever Let Me Down
Dischi1
Tracce2
GenereDance rock
EtichettaEMI Records
ProduttoreDavid Bowie,
David Richards
Registrazione1987
Formati7", 12"
Noten. 15
n. 34
David Bowie - cronologia
Singolo precedente
(1987)
Singolo successivo
(1990)

Il 45 giri fallì l'entrata nella top 10 dei singoli dovunque fu pubblicato, raggiungendo come miglior risultato la posizione numero 15 negli Stati Uniti.

Bowie eseguì la canzone sulla BBC a Top of the Pops il 16 settembre 1987, e la sua performance venne trasmessa nel corso della prima puntata della versione statunitense dello show.[1]


Il brano


Bowie descrisse la canzone come un brano "cardine" per lui, definendola la composizione più personale che avesse mai scritto per un album fino ad allora.[2] La traccia parla dell'assistente personale di Bowie, Coco Schwab. Bowie scrisse la canzone come un diretto riferimento ai suoi rapporti con Coco:

(EN)

«It's platonic. But there is a romance in it, I guess, inasmuch as it's hard for two people to feel totally at ease in each other's company for that period of time and not expect too much from each other. Always being prepared to be there if the other one needs someone, you know? There's not many people you find in life that you can do that with, or feel that way with.»

(IT)

«Si tratta di una relazione platonica. Ma c'è del romanticismo in essa, credo; in quanto è difficile per due persone sentirsi completamente a proprio agio in compagnia l'uno dell'altro per così tanto tempo e non aspettarsi troppo a vicenda. Sempre pronti ad essere presenti se l'altro ha bisogno di qualcosa, lo sai? Non troverai molte persone nella tua vita con le quali potrai sentirti così, o agire in questo modo.[3]»

(David Bowie)

Bowie non era convinto della sua prima stesura del brano, che riteneva "pesante e funerea". Il collaboratore di lungo corso Carlos Alomar gli venne in aiuto lavorando sugli accordi del pezzo fino ad arrivare alla versione finale,[2] che venne incisa in un solo giorno durante l'ultima settimana del mixaggio del disco ai Power Station studios di New York all'inizio del 1987.[4] Per Never Let Me Down, Bowie confermò anche di essersi ispirato allo stile vocale di John Lennon.


Videoclip


Bowie affidò la produzione del video musicale al regista francese Jean-Baptiste Mondino. Circa il video, Bowie disse che si trattava di un esperimento, e che si affidava alla visione di Mondino perché se avesse girato lui il video sarebbe stato troppo "abrasivo".[4]

Il video, ambientato in uno scenario da sogno idealizzato in stile anni cinquanta, descrive il protagonista impiegato in una gara di ballo-maratona.


Tracce singolo


7" EMI America / EA 239 / EAP 239 (UK)
  1. Never Let Me Down (Single Version) – 3:58
  2. '87 and Cry (Single Version) – 3:53
MC EMI America / TCEA 239 (UK)
  1. Never Let Me Down (Single Version) – 3:58
  2. Day-In Day-Out (Groucho Mix) - 6:28
  3. Time Will Crawl (Extended Dance Mix) - 6:00
  4. '87 and Cry (Edit) – 3:53
12" EMI America / 12EA 239 (UK)
  1. Never Let Me Down (Extended Dance Mix) – 7:00
  2. '87 and Cry (Edit) - 4:18
  3. Never Let Me Down (Dub) – 3:55
  4. Never Let Me Down (A Cappella) – 2:03
12" EMI / V-19255 (US)
  1. Never Let Me Down (Extended Dance Remix) – 7:00
  2. Never Let Me Down (7" Remix Edit) - 3:58
  3. Never Let Me Down (Dub) - 3:55
  4. Never Let Me Down (A Capella) - 2:03
  5. Never Let Me Down (Instrumental) - 4:00
  6. '87 and Cry (Edit) - 3:53
CD Toshiba-EMI / CP20-5520 (Giappone)
  1. Never Let Me Down (Extended Dance mix) - 7:01
  2. Never Let Me Down (7" remix) - 3:58
  3. Never Let Me Down (Dub) - 3:55
  4. Never Let Me Down (A Cappella) - 2:03
  5. Never Let Me Down (Instrumental) - 4:00
  6. '87 and Cry (Edit) - 3:53
CD EMI America / DPRO-31352 (US)
  1. Never Let Me Down (Edit)
  2. Never Let Me Down (Extended Dance Mix) - 7:01
  3. Never Let Me Down (Dub) - 3:55
  4. Never Let Me Down (A Cappella) - 2:03
  5. Never Let Me Down (Instrumental) - 4:03
  6. Never Let Me Down (LP version)
Download EMI / iEA239 (UK) - 2007
  1. Never Let Me Down (Single Version) – 3:58
  2. '87 and Cry (Edit) – 3:53
  3. Never Let Me Down (Extended Dance mix) - 6:11
  4. Never Let Me Down (Dub / A Cappella) - 5:57
  5. Shining Star (12" Mix) - 6:27

Formazione


Produzione
Musicisti
Musicisti supplementari

Cover



Note


  1. Bowie Wonderworld. URL consultato il 10 gennaio 2013.
  2. Scott Isler, David Bowie Opens Up - A Little, in Musician, n. 106, agosto 1987, pp. 60–73.
  3. Kurt Loder, Stardust Memories, in Rolling Stone Magazine, n. 498, 23 aprile 1987, pp. 74–77, 80, 82, 168, 171.
  4. Dave In, Dave Out, in Music & Sound Output magazine, giugno 1987.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Never Let Me Down (David Bowie song)

"Never Let Me Down" is a song recorded by English singer David Bowie, serving as the title track for his 1987 studio album of the same name. It was released as the third and final single from the record in 1987, and served as his last solo single until 1992's "Real Cool World" (although a remix of "Fame" was released in 1990). "Never Let Me Down" was written by the singer himself and Carlos Alomar, while production was handled by Bowie along with David Richards.
- [it] Never Let Me Down (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии