music.wikisort.org - ComposizioneNight Ride Home è un album discografico di Joni Mitchell, pubblicato dall'etichetta discografica Geffen Records nel febbraio del 1991[7].
Night Ride Home album in studio |
---|
Artista | Joni Mitchell
|
---|
Pubblicazione | 19 febbraio 1991 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 51:32
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Folk rock
|
---|
Etichetta | Geffen Records (GEFD-24302)
|
---|
Produttore | Joni Mitchell, Larry Klein
|
---|
Registrazione | Bel Air al The Kiva; Hollywood al A&M Studios e One on One Studios
|
---|
Formati | CD
|
---|
Joni Mitchell - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Barnes & Noble |
    [2] |
Sputnikmusic |
3.4 (Great)[3] |
Piero Scaruffi |
         [4] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [5] |
24.000 dischi |
    [6] |
In questo disco la cantautrice canadese riprende le intense ballate degli anni sessanta.
L'album raggiunse la posizione #41 della Chart The Billboard 200[8].
Tracce
Brani scritti e composti da Joni Mitchell, eccetto dove indicato.
- Night Ride Home – 3:21
- Passion Play (When All the Slaves Are Free) – 5:25
- Cherokee Louise – 4:32
- The Windfall (Everything for Nothing) – 5:15
- Slouching Towards Bethlehem – 6:54 (W.B. Yeats (testo); Joni Mitchell (musica)) – (Da un poema di W.B. Yeats)
- Come in from the Cold – 7:31
- Nothing Can Be Done – 4:53 (Joni Mitchell, Larry Klein)
- The Only Joy in Town – 5:11
- Ray's Dad's Cadillac – 4:33
- Two Grey Rooms – 3:57
Musicisti
Night Ride Home
- Joni Mitchell - chitarra, voce
- Larry Klein - basso, percussioni
- Bill Dillon - chitarra pedal steel
- Alex Acuña - percussioni
Passion Play (When All the Slaves Are Free)
- Joni Mitchell - chitarra acustica, voce
- Larry Klein - basso, percussioni
- Bill Dillon - chitarra
- Alex Acuña - percussioni
Cherokee Louise
- Joni Mitchell - chitarra, tastiere, voce
- Larry Klein - basso, percussioni
- Wayne Shorter - sassofono soprano
- Vinnie Colaiuta - rullante
- Karen Peris - accompagnamento vocale, coro
The Windfall (Everything for Nothing)
- Joni Mitchell - chitarre, tastiere, voce
- Larry Klein - basso
- Vinnie Colaiuta - batteria
Slouching Towards Bethlehem
- Joni Mitchell - chitarra, voce, percussioni
- Larry Klein - basso, percussioni
- Vinnie Colaiuta - batteria
- Alex Acuña - percussioni
Come in from the Cold
- Joni Mitchell - chitarra acustica, billotrom, tastiere, voce
- Larry Klein - basso, chitarra, percussioni
- Vinnie Colaiuta - batteria
- Alex Acuña - percussioni
Nothing Can Be Done
- Joni Mitchell - chitarra acustica, tastiere, voce
- Larry Klein - basso, tastiere
- David Baerwald - voce
- Bill Dillon - chitarra
- Alex Acuña - percussioni
The Only Joy in Town
- Joni Mitchell - chitarra, oboe, tastiere, omnichord, voce
- Larry Klein - basso
- Alex Acuña - percussioni
Ray's Dad's Cadillac
- Joni Mitchell - chitarra, tastiere, voce
- Larry Klein - basso
- Wayne Shorter - sassofono soprano
- Brenda Russell - voce
Two Grey Rooms
- Joni Mitchell - pianoforte, voce
- Larry Klein - basso
- Vinnie Colaiuta - batteria
- Michael Landau - chitarra
- Jeremy Lubbock - arrangiamenti strumenti ad arco, conduttore musicale
Note aggiuntive
- Joni Mitchell e Larry Klein - produttori
- Paula Max Garcia - assistente alla produzione
- Registrato e mixato al The Kiva di Bel Air, Los Angeles, California[9], registrazioni aggiunte effettuate al A&M Studios ed al One on One Studios di Hollywood, California
- Dan Marnien - ingegnere delle registrazioni e del mixaggio
- Tony Phillips - ingegnere aggiunto delle registrazioni
- Steve Churchyard - ingegnere aggiunto delle registrazioni
- Julie Last - ingegnere aggiunto delle registrazioni
- Paula Max Garcia, Julie Last, Kristen Connelly, Jim Hill e Bob Voight - assistenti ingegneri delle registrazioni
- Henry Lewy e Richard Cottrell ingegneri delle registrazioni nel brano Two Grey Rooms
- Mike Shipley - mixaggio
- Julie Last ingegnere del mixaggio nel brano Night Ride Home[7][10]
Note
- (EN) James Chrispell, Night Ride Home, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 6 gennaio 2017.
-
-
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 666
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 647
- Joni Mitchell - Night Ride Home - Album
- (EN) Joni Mitchell - Awards, su AllMusic, All Media Network.
- (pagina 12)
- Note di copertina di Night Ride Hom, Joni Mitchell, Geffen Records, 9 24302 2, 1991.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[de] Night Ride Home
Night Ride Home ist das 14. Album von Joni Mitchell, das 1991 erschien. Es war das letzte von vier Alben, die sie für Geffen Records aufnahm.
[en] Night Ride Home
Night Ride Home is the 14th album by Canadian singer-songwriter Joni Mitchell, released in 1991. It was the last of four albums she recorded for Geffen Records.
- [it] Night Ride Home
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии