music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

No Talking, Just Head è un album pubblicato nel 1999 dal gruppo The Heads, composto da Jerry Harrison, Tina Weymouth e Chris Frantz dei Talking Heads con la collaborazione di una serie di artisti ospiti. Il nome scelto allude al fatto che il leader dei Talking Heads, David Byrne, sia l'unico componente non coinvolto.

No Talking, Just Head
album in studio
ArtistaThe Heads
Pubblicazione8 ottobre 1996
Durata55:11
Dischi1
Tracce12
GenereNew wave
Art punk
EtichettaMCA
Registrazioneal Clubhouse Music Studio

Inizialmente il gruppo è stato concepito come un progetto a lungo termine, con la produzione di ulteriori album in studio e la realizzazione di un album live/video con le esecuzioni dei brani dei Talking Heads reinterpretate dagli artisti presenti nell'album. Tuttavia, David Byrne fece causa alla band, affermando che il loro nome e la loro presentazione erano troppo evocativi dei Talking Heads e mise fine al progetto anche se la causa fu risolta in via stragiudiziale e l'album fu comunque pubblicato.[1][2]

Il gruppo ha realizzato un tour negli Stati Uniti nell'autunno 1996 con Johnette Napolitano come cantante. I brani Damage I've Done e Don't Take My Kindness for Weakness sono stati pubblicati come singoli con diversi remix di Moby, Lunatic Calm e altri.

L'album ha ricevuto recensioni negative.[3][4][5]


Tracce


  1. "Damage I've Done" (con Johnette Napolitano) – 6:19 (Johnette Napolitano)
  2. "The King is Gone" (con Michael Hutchence) – 4:12 (Michael Hutchence)
  3. "No Talking Just Head" (con Debbie Harry) – 4:34 (Chris Frantz, Jerry Harrison, Tina Weymouth e T. "Blast" Murray)
  4. "Never Mind" (con Richard Hell) – 3:51 (Richard Hell)
  5. "No Big Bang" (con Maria McKee) – 3:30 (Maria McKee)
  6. "Don't Take My Kindness for Weakness" (con Shaun Ryder) – 4:43 (Shaun Ryder)
  7. "No More Lonely Nights" (con Malin Anneteg) – 5:14 (Malin Anneteg)
  8. "Indie Hair" (con Ed Kowalczyk) – 3:49 (Ed Kowalczyk)
  9. "Punk Lolita" (con Napolitano, Harry e Tina Weymouth) – 4:35 (Chris Frantz, Jerry Harrison, Tina Weymouth e T. "Blast" Murray)
  10. "Only the Lonely" (con Gordon Gano) – 4:05 (Gordon Gano)
  11. "Papersnow" (con Andy Partridge) – 4:59 (Andy Partridge)
  12. "Blue Blue Moon" (con Gavin Friday) – 5:20 (Gavin Friday)

Formazione


The Heads

Collaborazioni


Note


  1. Talking Heads, su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato il 2 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2012).
  2. MARK ATHITAKIS, David Byrne Feelings, in salon.com. URL consultato il 2 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2012).
  3. https://music.avclub.com/the-heads-no-talking-just-head-1798194115
  4. Allmusic review
  5. Forgotten Records The Heads: No Talking, Just Head, su kittysneezes.com, 29 marzo 2002. URL consultato il 2 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2018).

Voci correlate



Collegamenti esterni



На других языках


[en] No Talking, Just Head

No Talking, Just Head is an album released in 1996 by the Heads, a band composed of Jerry Harrison, Tina Weymouth, and Chris Frantz of Talking Heads, joined by a variety of guest singers. Its name may be seen as an allusion to the fact that Talking Heads' former vocalist, David Byrne, is the only member not involved.
- [it] No Talking, Just Head



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии