music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Non è l'inferno è un brano musicale interpretato dalla cantante italiana Emma, estratto come terzo singolo dalla riedizione del suo secondo album Sarò libera (Sanremo Edition). Con questo brano Emma Marrone ha vinto il Sessantaduesimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo.[2]

Non è l'inferno
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaEmma
Pubblicazione15 febbraio 2012
Durata3:48
Album di provenienzaSarò libera (Sanremo Edition)
GenerePop rock
EtichettaUniversal
ProduttoreEnrico Palmosi
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi di platino Italia (2)[1]
(vendite: 60 000+)
Emma - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2012)

Il brano, pubblicato dalla casa discografica Universal, è stato reso disponibile per il download digitale, ed in contemporanea in rotazione radiofonica, dal 15 febbraio 2012.

In occasione dell'uscita del brano, l'album Sarò libera, pubblicato nel settembre 2011 è stato ristampato in una nuova versione contenente Non è l'inferno, una versione del brano in collaborazione con Alessandra Amoroso e una cover di Nel blu dipinto di blu. Il singolo è stato utilizzato nella compilation Sanremo 2012.


Premi e riconoscimenti



2012



Nascita ed attualità del brano


Non è l'inferno è un brano che parla della difficile situazione economica e sociale italiana, a cui però il testo del brano guarda con ottimismo. La cantante in proposito spiega:

«L'Italia siamo tutti noi, che poi ci sia un governo a darci delle direttive è giusto, se no saremmo nell’anarchia, come le scimmie sugli alberi. Noi italiani tendiamo a essere esterofili. Ma andate un mese in America o in Francia a vedere come si vive. Perché dobbiamo sempre sminuirci rispetto all'Europa e al mondo? Abbiamo superato la fame, le guerre: supereremo anche questa crisi.»

(Emma[4])

Certificato il successivo 9 ottobre 2012 multiplatino per le oltre 60 000 copie vendute

Francesco Silvestre, frontman del gruppo dei Modà, ed autore del brano, ha dichiarato durante un'intervista concessa a TV Sorrisi e canzoni prima sulla cantante e poi sul brano:[5]

«Lei [Emma] è l’unica, tra gli artisti che conosco, ad avere la determinazione necessaria per presentare una canzone del genere a Sanremo. [...] Il brano parla delle difficoltà che vivono molti italiani, in particolare quelli che hanno dato tanto a questo paese. Come i nostri anziani, la gente che ha combattuto, ha fatto sacrifici per il futuro dell'Italia, e di cui allo Stato non frega più niente»

(Francesco Silvestre)

Il video


Il video musicale, per la regia di Marco Salom, prodotto dalla Angel Film[6] è stato reso disponibile sul canale ufficiale VEVO di Emma il 15 febbraio 2012.[6]


Tracce


Testi di Francesco Silvestre, musiche di Enrico Palmosi e Luca Sala.

  1. Non è l'inferno – 3:48

Successo commerciale


Il brano, entrato direttamente alla 1ª posizione della Top Singoli, viene prima certificato disco di platino, per le oltre 30.000 vendite in digitale[7] e nell'ottobre successivo, viene certificato multiplatino per le oltre 60.000 vendite in digitale.[1] Non è l'inferno è stato il 6° brano più venduto nel primo semestre del 2012[8] e il 19° più venduto in tutto l'anno solare. In Svizzera ha raggiunto come massima posizione la 19ª della Swiss Music Charts, rimanendo in classifica per 3 settimane consecutive.[9][10]


Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (2012) Posizione
massima
 Italia[11] 1
 Svizzera[12] 19

Classifiche di fine anno


Classifica (2012) Posizione
Italia[13] 19

Note


  1. Multiplatino
  2. Sanremo 2012 - Emma Marrone è la vincitrice del festival, su ilsussidiario.net, 19 febbraio 2012.
  3. La bionda, la bruna, la rossa "Le donne vincono con una risata", su repubblica.it, 19 febbraio 2012. URL consultato l'8 giugno 2018.
  4. Sanremo 2012, Emma Marrone: con Non è l’inferno canto i temi sociali, su musicroom.it. URL consultato il 16 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2012).
  5. Kekko Silvestre: ‘Solo Emma può cantare una canzone così’, su mariadefilippi.net (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2012).
  6. Emma - Non È L'Inferno
  7. non è l'inferno platino digitale Archiviato il 24 marzo 2012 in Internet Archive.
  8. Classifica singoli primi 6 mesi del 2012, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).
  9. Classifica Svizzera:Non è l'inferno alla 19
  10. Swiss Chart:3 settimane di permanenza per Non è l'inferno
  11. Classifica settimanale dal 13/02/2012 al 19/02/2012, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2013).
  12. Emma [IT] - Non è l'inferno - hitparade.ch
  13. CLASSIFICHE ANNUALI 2012 FIMI GfK: DOMINA IL REPERTORIO ITALIANO., su fimi.it. URL consultato il 14 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).

Collegamenti esterni


Portale Festival di Sanremo
Portale Rock

На других языках


[en] Non è l'inferno

"Non è l'inferno" (English: This isn't hell) is a song recorded by Italian singer Emma. Written by Francesco Silvestre, Enrico Palmasi and Luca Sala, the recording was produced by Palmasi.
- [it] Non è l'inferno



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии