Non è l'inferno è un brano musicale interpretato dalla cantante italiana Emma, estratto come terzo singolo dalla riedizione del suo secondo album Sarò libera (Sanremo Edition). Con questo brano Emma Marrone ha vinto il Sessantaduesimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo.[2]
Non è l'inferno singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Emma |
Pubblicazione | 15 febbraio 2012 |
Durata | 3:48 |
Album di provenienza | Sarò libera (Sanremo Edition) |
Genere | Pop rock |
Etichetta | Universal |
Produttore | Enrico Palmosi |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 60 000+) |
Emma - cronologia | |
Singolo precedente (2011) Singolo successivo
(2012) |
Il brano, pubblicato dalla casa discografica Universal, è stato reso disponibile per il download digitale, ed in contemporanea in rotazione radiofonica, dal 15 febbraio 2012.
In occasione dell'uscita del brano, l'album Sarò libera, pubblicato nel settembre 2011 è stato ristampato in una nuova versione contenente Non è l'inferno, una versione del brano in collaborazione con Alessandra Amoroso e una cover di Nel blu dipinto di blu. Il singolo è stato utilizzato nella compilation Sanremo 2012.
Non è l'inferno è un brano che parla della difficile situazione economica e sociale italiana, a cui però il testo del brano guarda con ottimismo. La cantante in proposito spiega:
«L'Italia siamo tutti noi, che poi ci sia un governo a darci delle direttive è giusto, se no saremmo nell’anarchia, come le scimmie sugli alberi. Noi italiani tendiamo a essere esterofili. Ma andate un mese in America o in Francia a vedere come si vive. Perché dobbiamo sempre sminuirci rispetto all'Europa e al mondo? Abbiamo superato la fame, le guerre: supereremo anche questa crisi.» |
(Emma[4]) |
Certificato il successivo 9 ottobre 2012 multiplatino per le oltre 60 000 copie vendute
Francesco Silvestre, frontman del gruppo dei Modà, ed autore del brano, ha dichiarato durante un'intervista concessa a TV Sorrisi e canzoni prima sulla cantante e poi sul brano:[5]
«Lei [Emma] è l’unica, tra gli artisti che conosco, ad avere la determinazione necessaria per presentare una canzone del genere a Sanremo. [...] Il brano parla delle difficoltà che vivono molti italiani, in particolare quelli che hanno dato tanto a questo paese. Come i nostri anziani, la gente che ha combattuto, ha fatto sacrifici per il futuro dell'Italia, e di cui allo Stato non frega più niente» |
(Francesco Silvestre) |
Il video musicale, per la regia di Marco Salom, prodotto dalla Angel Film[6] è stato reso disponibile sul canale ufficiale VEVO di Emma il 15 febbraio 2012.[6]
Testi di Francesco Silvestre, musiche di Enrico Palmosi e Luca Sala.
Il brano, entrato direttamente alla 1ª posizione della Top Singoli, viene prima certificato disco di platino, per le oltre 30.000 vendite in digitale[7] e nell'ottobre successivo, viene certificato multiplatino per le oltre 60.000 vendite in digitale.[1] Non è l'inferno è stato il 6° brano più venduto nel primo semestre del 2012[8] e il 19° più venduto in tutto l'anno solare. In Svizzera ha raggiunto come massima posizione la 19ª della Swiss Music Charts, rimanendo in classifica per 3 settimane consecutive.[9][10]
Classifica (2012) | Posizione massima |
---|---|
![]() |
1 |
![]() |
19 |
Classifica (2012) | Posizione |
---|---|
Italia[13] | 19 |
![]() | ![]() |