music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Non abbiamo armi è il terzo album in studio del cantautore albanese Ermal Meta, pubblicato il 9 febbraio 2018 dalla Mescal.[5]

Non abbiamo armi
album in studio
ArtistaErmal Meta
Pubblicazione9 febbraio 2018
Durata46:35
Dischi1
Tracce12
GenerePop[1]
EtichettaMescal
ProduttoreErmal Meta, Roberto Cardelli
Io mi innamoro ancora: Matteo Buzzanca
RegistrazioneAuditoria Records, Fino Mornasco
White Studio, Milano
Stone Room Studio, Bari
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platino Italia[2]
(vendite: 50 000+)
Ermal Meta - cronologia
Album precedente
(2017)
Album successivo
Non abbiamo armi - Il concerto
(2019)
Singoli
  1. Non mi avete fatto niente
    Pubblicato: 7 febbraio 2018
  2. Dall'alba al tramonto
    Pubblicato: 20 aprile 2018
  3. Io mi innamoro ancora
    Pubblicato: 6 luglio 2018
  4. 9 primavere
    Pubblicato: 12 ottobre 2018
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
All Music Italia[3] 9/10
Rockol[4] 7/10

Descrizione


Contiene dodici brani inediti, tra cui il brano Non mi avete fatto niente in duetto con Fabrizio Moro e vincitore del Festival di Sanremo 2018,[6] e Le luci di Roma, omaggio alla capitale italiana.[7] La copertina ritrae Meta in primo piano e con tono giallo, colore che «rappresenta la vita» a detta del cantautore.[8]


Tracce


  1. Non mi avete fatto niente (con Fabrizio Moro) – 3:28 (Ermal Meta, Fabrizio Moro, Andrea Febo)
  2. Dall'alba al tramonto – 3:24 (Ermal Meta, Dario Faini, Vanni Casagrande)
  3. 9 primavere – 3:45 (Ermal Meta)
  4. Non abbiamo armi – 4:10 (Ermal Meta, Angelica Schiatti, Stefano Verderi)
  5. Io mi innamoro ancora – 3:28 (Matteo Buzzanca, Domenico Calabrò, Ermal Meta)
  6. Le luci di Roma – 3:42 (Ermal Meta, Gianni Pollex, Roberto William Guglielmi)
  7. Caro Antonello – 4:55 (Ermal Meta)
  8. Il vento della vita – 3:20 (Gianni Pollex, Ermal Meta, Francesco Cianciola)
  9. Amore alcolico – 3:57 (Ermal Meta)
  10. Quello che ci resta – 3:31 (Ermal Meta, Roberto Cardelli)
  11. Molto bene, molto male – 3:01 (Ermal Meta, Emiliano Bassi)
  12. Mi salvi chi può – 5:54 (Ermal Meta, Roberto Cardelli)

Formazione


Musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (2018) Posizione
massima
Italia[9] 1

Note


  1. Ilario Luisetto, Ermal Meta usa con saggezza parole e suoni tradizionali per "Non abbiamo armi" – RECENSIONE, su Recensiamo Musica, 14 maggio 2018. URL consultato il 26 aprile 2021.
  2. Non abbiamo armi (certificazione), su FIMI. URL consultato il 1º ottobre 2018.
  3. Fabio Fiume, Ermal Meta – Non abbiamo armi – Recensione, su allmusicitalia.it, All Music Italia, 20 febbraio 2018. URL consultato il 21 marzo 2021.
  4. Davide Poliani, 'Non abbiamo armi' di Ermal Meta, su Rockol, 11 febbraio 2018. URL consultato il 16 marzo 2021.
  5. Non abbiamo armi, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 9 febbraio 2018.
  6. Sanremo 2018, Ermal Meta-Fabrizio Moro vincono il festival. Sul podio Stato Sociale e Annalisa, su ansa.it, ANSA, 11 febbraio 2018. URL consultato l'11 febbraio 2018.
  7. Ermal Meta: ecco la copertina del nuovo album "Non Abbiamo Armi", su 105.net, Radio 105. URL consultato il 9 febbraio 2018.
  8. Tutto quello che volevi sapere sul nuovo album di Ermal Meta, su onstageweb.com, Onstage, 15 gennaio 2018. URL consultato il 9 febbraio 2018.
  9. Classifica settimanale WK 7 (dal 2018-02-09 al 2018-02-15), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 18 febbraio 2018.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии