music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Non me la menare è una canzone scritta e cantata dal gruppo musicale degli 883 nel 1991.

Non me la menare
singolo discografico
Artista883
Pubblicazione1991
Durata4:14
Album di provenienzaHanno ucciso l'Uomo Ragno
GenerePop rock
Pop rap
EtichettaFri Records
ProduttoreMarco Guarnerio, Pier Paolo Peroni, Claudio Cecchetto
RegistrazioneSettembre 1991
FormatiMusicassetta
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 50 000+)
883 - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1992)

Dopo aver partecipato, nel 1989, al programma televisivo condotto da Jovanotti intitolato 1, 2, 3 Jovanotti con il nome di I Pop, nel 1991 gli 883 partecipano al Festival di Castrocaro con questa canzone, non vincendo ma arrivando in finale.

Particolarità del brano è l'utilizzo, per la terza strofa e annesso ritornello, del riff di batteria del celebre brano Shout dei Tears for Fears. Questo fatto è reso più evidente dalla scelta titolo del remix inserito poi in Remix '94, appunto Shout Remix.

Il brano verrà inserito nell'album d'esordio del gruppo, intitolato Hanno ucciso l'Uomo Ragno, pubblicato nel 1992. Nello stesso album è inserita una versione gospel di questa canzone. Il brano è contenuto anche in Remix '94 e TuttoMax. Nell'album Hanno ucciso l'Uomo Ragno 2012 la canzone è reinterpretata insieme a Entics.

Il ritornello è stato usato e riadattato nell'album Mouse Music dei Two Fingerz nella canzone Non capisco cosa vuoi con J-Ax e Max Pezzali.


Tracce


  1. Non me la menare Mix 1
  2. Non me la menare Mix 2
  3. Non me la menare Mix 3

Formazione



Note


  1. FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии