music.wikisort.org - ComposizioneNon so ballare è un brano musicale della cantante italiana Annalisa, nona traccia dell'album omonimo, pubblicato il 14 febbraio 2013 dalla Warner Music Italy.[1]
Non so ballare |
---|
Artista | Annalisa
|
---|
Autore/i | Ermal Meta
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Pubblicazione originale |
---|
Incisione | Non so ballare
|
---|
Data | 14 febbraio 2013
|
---|
Etichetta | Warner Music Italy
|
---|
Durata | 3:31
|
---|
La canzone
Il brano vede come unico autore di testo e musica Ermal Meta, allora frontman dei La Fame di Camilla. Il medesimo è stato presentato al Festival di Sanremo 2013 da Annalisa come secondo brano nella categoria Big del Festival di Sanremo 2013.[1]
Il brano, presentato durante la seconda serata della manifestazione canora, non ha passato il turno, in favore del primo inedito presentato dalla cantante, Scintille, durante la votazione combinata di giuria e televoto. Il brano aveva ottenuto il 45% delle preferenze.
Davide Graziano si è occupato della produzione artistica, mentre Marisa Bessuti si è occupata di quella esecutiva.[2]
Nel gennaio 2014 il brano viene inserito come bonus track nell'edizione olandese dell'album Mentre tutto cambia.[3] Il brano, assieme all'altra bonus track Capirai, è stato inserito nella colonna sonora del film olandese Toscaanse Bruiloft, di cui Tutto sommato è il brano principale.[4][5]
- Musicisti
- Annalisa - voce
- Davide Graziano - Pads engineering
- Alessandro Svampa - batteria, percussioni
- Massimo Camarca - basso, contrabbasso, ingegneria basso e pad
- Stefano Camarca - Chitarre acustiche, elettriche e banjo
- Daniel Bestonzo - tastiera, pianoforte, ingegneria pad e batteria
- Produzione
- Davide Graziano - produzione artistica, arrangiamento
- Marisa Besutti - produzione esecutiva per Assim s.r.l.
- Annalisa - arrangiamento parti vocali, concept album
- Roberta Bacciolo - arrangiamento parti vocali
- Daniel Bestonzo, Massimo Camarca - arrangiamento strumenti ad arco
- Fabrizio Argiolas - registrazione, missaggio, mastering, montaggio musicale e vocale presso Punto Rec. Studios di Torino
- Christian "Giamaicocrinito" De Maestri - assistenza tecnica
- G.G. Giai e Pippo Monaro - pre-produzione presso Blumusica Studio di Torino
Note
Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии