music.wikisort.org - ComposizioneNon voglio che Clara è il secondo album in studio dell'omonimo gruppo, uscito nel 2006.
Non voglio che Clara album in studio |
---|
Artista | Non voglio che Clara
|
---|
Pubblicazione | 21 marzo 2006
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Rock alternativo Indie rock Pop rock
|
---|
Etichetta | Aiuola Dischi
|
---|
Produttore | Fabio De Min e Giulio Ragno Favero
|
---|
Registrazione | Studio Audiogruppo - Belluno
|
---|
Non voglio che Clara - cronologia |
---|
Album precedenteHotel Tivoli (2004)
|
Nella canzone Sottile la voce è di Syria.
Tracce
- Un nome da signora
- Ogni giorno di più
- L'oriundo
- Troppi calcoli
- In un giorno come questo
- Porno
- Sottile
- Questo lasciatelo dire
- L'avaro
- Cary Grant
- Fabio De Min - voce, pianoforte, chitarra acustica
- Stefano Scariot - chitarra elettrica, chitarra acustica
- Matteo Visigalli - basso
- Fabio Tesser - batteria
- Marcello Batelli - chitarra
Altri musicisti
- Syria - voce in Sottile
- Alessandro Grazian - mandolino in Un nome da signora e arrangiamento d'archi in "L'oriundo"
Citazioni
La canzone Cary Grant, ispirata a Notorious di Alfred Hitchcock, contiene una citazione di una poesia di E.E.Cummings "Somewhere".
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии