music.wikisort.org - ComposizioneNote è il quarto album in studio del musicista italiano Giusto Pio, pubblicato nel novembre 1987.
Note album in studio |
---|
Artista | Giusto Pio
|
---|
Pubblicazione | novembre 1987
|
---|
Durata | 32:46
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Pop New age
|
---|
Etichetta | CBS
|
---|
Produttore | Angelo Carrara
|
---|
Registrazione | Cetra Art Recording Studio di Milano
|
---|
Formati | LP, MC, CD
|
---|
Giusto Pio - cronologia |
---|
Album precedenteRestoration (1983) Album successivoAlla corte di Nefertiti (1988)
|
Descrizione
All'interno della discografia di Giusto Pio si tratta del primo album realizzato senza il diretto coinvolgimento di Franco Battiato nonostante i brani Halley e Capitano Nemo siano rielaborazioni di composizioni precedentemente realizzate per Cigarettes, album del 1978, creato dalla collaborazione di Giusto Pio con Franco Battiato, Juri Camisasca, Fabio Pianigiani, e prodotto da Angelo Carrara[1]. Diversamente dai due album precedenti, in Note sono assenti le influenze orientaleggianti, a favore di uno stile più intimista che prelude ai successivi lavori del maestro, di stampo new age[2]. Per descrivere questo suo lavoro, Pio affermò: «Cerco di fare quello che fecero Bach, Mozart, Brahms: guardo al passato, raccontandolo con il linguaggio di oggi.»[3]
La Ninna nanna per Andrea è dedicata al nipotino Andrea Pio.
Agli inizi degli anni 2000 Pio pubblica sul suo sito ufficiale due demo risalenti alle registrazioni di Note: Duetto e Porcellana.[4]
Tracce
- Capriccio – 3:38
- Halley – 4:20
- Concerto – 4:01
- Capitano Nemo – 4:18
- Ninna nanna per Andrea – 3:22
- Inno – 3:06
- Angeli? – 3:32
- Sagra – 3:11
- Ultimo Lied – 3:18
Durata totale: 32:46
- Roberto Rossi – tastiera, programmazione, pianoforte, sintetizzatore
- Alfredo Golino – batteria, programmazione, batteria elettronica
- Giusto Pio – violino
- Amedeo Bianchi – sax
Note
- Cigarettes, la vera storia dell’album perduto di Battiato | Rolling Stone Italia, su rollingstone.it, 12 giugno 2021. URL consultato il 28 ottobre 2021.
- Enzo Gentile, Bello senz'anima, il "New age" modello Italia, in la Repubblica, 14 novembre 1987. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- Cesare Romana, Giusto Pio, "Note" da sogno, in il Giornale, 5 novembre 1987. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- Media, su Giusto Pio, Libero. URL consultato l'11 ottobre 2019.
Bibliografia
- Angelo Zanellato (a cura di), Dedicato a Giusto Pio, Danilo Zanetti Editore, 2011, p. 67, ISBN 978-88-95302-78-2.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии