OVO, oltre a costituire il tredicesimo album della carriera solista del musicista inglese Peter Gabriel, è anche la colonna sonora dello spettacolo allestito all'interno del Millennium Dome di Londra nel 2000. L'album è stato pubblicato il 29 agosto 2000 e annovera le voci di cantanti come Neneh Cherry, Rasco, Richie Havens, Elizabeth Fraser e Paul Buchanan (dei Blue Nile). Sono state pubblicate due versioni diverse di quest'album, una cosiddetta "limitata" (per l'Europa) e una "regolare" (per l'America). L'edizione limitata contiene un fumetto con la storia di OVO, un bonus CD con tracce aggiuntive e video tratti dallo spettacolo londinese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album world music non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento rock non è ancora formattata secondo gli standard.
|
OVO colonna sonora | |
---|---|
Artista | Peter Gabriel |
Pubblicazione | 29 agosto 2000 |
Durata | 62:08 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | World music Rock |
Etichetta | Real World Records |
Produttore | Peter Gabriel |
Note | L'album è la colonna sonora del Millennium Show |
Peter Gabriel - cronologia | |
Album precedente Secret World Live (1994)Album successivo
Long Walk Home: Music from the Rabbit-Proof Fence (2002) |
Si tratta di un concept album che descrive tre generazioni di una famiglia, rappresentanti, metaforicamente, la storia dell'umanità.[1]
Peter, Elizabeth, Paul e la band (incluso il collaboratore di lunga data di Gabriel, Tony Levin) hanno inoltre suonato le canzoni "Downside Up" e "Father, Son" nel programma Later with Jools Holland della BBC. Queste due performance sono disponibili nel sito ufficiale di Peter Gabriel.
Tracklist bonus cd
![]() |