Oil on Canvas è un doppio album del gruppo musicale britannico Japan, pubblicato nel giugno 1983, sei mesi dopo lo scioglimento del gruppo.
![]() |
Questa voce sugli argomenti album new wave e album punk rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Oil on Canvas album in studio e dal vivo | |
---|---|
Artista | Japan |
Pubblicazione | 10 giugno 1983 |
Durata | 75:51 |
Dischi | 2 |
Tracce | 15 |
Genere | Post-punk New wave |
Etichetta | Virgin Records |
Produttore | John Punter e Japan |
Japan - cronologia | |
Album precedente (1981) Album successivo
|
L'album contiene dodici brani registrati dal vivo all'Hammersmith Odeon di Londra nel novembre 1982 durante l'ultima tournée in assoluto che il gruppo tenne prima di sciogliersi, con l'aggiunta in formazione del chitarrista e tastierista giapponese Masami Tsuchiya. Oltre alle tracce live compaiono anche tre inediti, interamente strumentali, incisi in studio: due sono eseguiti in solitaria rispettivamente dal cantante e leader David Sylvian (Oil on Canvas) e dal tastierista Richard Barbieri (Temple of Dawn) e il terzo nuovamente da Sylvian affiancato da Steve Jansen alle percussioni (Voices Raised in Welcome, Hands Held in Prayer).
Testi e musiche di David Sylvian, eccetto dove indicato
Durata totale: 18:45
Durata totale: 18:14
Durata totale: 18:34
Durata totale: 20:18
![]() |