music.wikisort.org - ComposizioneOkie è il terzo album di J.J. Cale, pubblicato dalla Shelter Records nel maggio[7] del 1974.
Okie album in studio |
---|
Artista | J.J. Cale
|
---|
Pubblicazione | maggio 1974 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 28:32
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Rock Blues rock Country rock
|
---|
Etichetta | Shelter Records (SR-2107)
|
---|
Produttore | Audie Ashworth
|
---|
Registrazione | Nashville il 7 e 10 maggio, 9 e 10 luglio 1973 Tulsa il 2 agosto, 4 ottobre e 5 dicembre 1973 Mt. Juliet, 20 novembre 1973
|
---|
Formati | LP
|
---|
J.J. Cale - cronologia |
---|
Album precedenteReally (1972) Album successivoTroubadour (1976)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Robert Christgau |
B-[2] |
The New Rolling Stone Album Guide |
    [3] |
Sputnikmusic |
4.1 (Excellent)[4] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [5] |
24.000 dischi |
    [6] |
L'album si piazzò al numero 128 (3 agosto 1974) della Chart statunitense Billboard 200[8].
Tracce
- Lato A
Testi e musiche di J.J. Cale, eccetto dove indicato.
- Crying – 2:35 – Registrato il 20 novembre 1973 al "Bradley's Barn", Mt. Juliet, Tennessee
- I'll Be There (If You Ever Want Me) – 2:22 (Ray Price, Rusty Gabbard) – Registrato il 10 maggio 1973 al "Columbia Studio B" di Nashville, Tennessee
- Starbound – 1:57 – Registrato il 10 maggio 1973 al "Columbia Studio B" di Nashville, Tennessee
- Rock and Roll Records – 2:07 – Registrato il 7 maggio 1973 al "Woodland Studio B" di Nashville, Tennessee
- The Old Man and Me – 2:02 – Registrato il 5 dicembre 1973 al "Cale's House" di Tulsa, Oklahoma
- Everlovin' Woman – 2:07 – Registrato il 10 luglio 1973 al "Woodland Studio B" di Nashville, Tennessee
- Lato B
Testi e musiche di J.J. Cale, eccetto dove indicato.
- Cajun Moon – 2:17 – Registrato il 20 novembre 1973 al "Bradley's Barn", Mt. Juliet, Tennessee
- I'd Like to Love You Baby – 2:47 – Registrato il 7 maggio 1973 al "Woodland Studio B" di Nashville, Tennessee
- Anyway the Wind Blows – 3:20 – Registrato il 4 ottobre 1973 al "Cale's House" di Tulsa, Oklahoma
- Precious Memories – 2:07 (Tradizionale; arrangiamento di J.J. Cale) – Registrato il 20 novembre 1973 al "Bradley's Barn", Mt. Juliet, Tennessee
- Okie – 1:54 – Registrato il 2 agosto 1973 al "Cale's House" di Tulsa, Oklahoma
- I Got the Same Old Blues – 2:57 – Registrato il 9 luglio 1973 al "Woodland Studio B" di Nashville, Oklahoma
Musicisti
- Crying
- J.J. Cale - chitarra, voce
- Reggie Young - chitarra elettrica
- Red Spivey - pianoforte
- Beegie Cruzer - tastiere (elettriche)
- Mike Leech - basso
- Kenny Malone - batteria
- Farrell Morris - percussioni
- Joe Mills - ingegnere delle registrazioni
- I'll Be There (If You Ever Want Me)
- J.J. Cale - voce, chitarra slide-gut
- Grady Martin - chitarra elettrica
- Harold Bradley - chitarra ritmica
- Jerry Smith - pianoforte
- Tommy Cogbill - basso
- Karl Himmel - batteria
- Stan Hutto - ingegnere delle registrazioni
- Starbound
- J.J. Cale - chitarra, voce
- Grady Martin - chitarra elettrica
- Harold Bradley - chitarra ritmica
- Jerry Smith - pianoforte
- Billy Puett - sassofono
- George Tidwell - tromba
- Dennis Goode - trombone
- Tommy Cogbill - basso
- Karl Himmel - batteria
- Stan Hutto - ingegnere delle registrazioni
- Rock and Roll Records
- J.J. Cale - chitarra, voce
- Jerry Whitehurst - tastiere
- Billy Puett - sassofono
- George Tidwell - tromba
- Dennis Goode - trombone
- Tim Drummond - basso
- Karl Himmel - batteria
- Rick Horton - ingegnere delle registrazioni
- The Old Man and Me
- J.J. Cale - chitarra, voce
- Paul Davis - chitarra
- Weldon Myrick - chitarra steel
- Joel Green - basso
- Terry Perkins - batteria
- Audie Ashworth - ingegnere delle registrazioni
- Everlovin' Woman
- J.J. Cale - chitarra, voce
- Mac Gayden - chitarra
- Pig Robbins - pianoforte
- Tommy Cogbill - basso
- Kenny Malone - batteria
- Rick Horton - ingegnere delle registrazioni
- Cajun Moon
- J.J. Cale - chitarra, voce
- Reggie Young - chitarra
- Beegie Cruzer - tastiere
- Joel Green - basso
- Kenny Malone - batteria
- Farrell Morris - percussioni
- Joe Mills - ingegnere delle registrazioni
- I'd Like to Love You Baby
- J.J. Cale - chitarra, voce
- Jerry Whitehurst - pianoforte
- Billy Puett - sassofono
- George Tidwell - tromba
- Dennis Goode - trombone
- Tim Drummond - basso
- Karl Himmel - batteria
- Rick Horton - ingegnere delle registrazioni
- Anyway the Wind Blows
- J.J. Cale - chitarra, voce
- Paul Davis - chitarra
- Joel Green - basso
- Terry Perkins - batteria
- Audie Ashworth - ingegnere delle registrazioni
- Precious Memories
- J.J. Cale - chitarra, voce, arrangiamenti
- Reggie Young - chitarra
- Beegie Cruzer - pianoforte
- Farrell Morris - vibrafono
- Mike Leech - basso
- Kenny Malone - batteria
- Joe Mills - ingegnere delle registrazioni
- Okie
- J.J. Cale - chitarra
- Paul Davis - chitarra
- Joel Green - basso
- Terry Perkins - batteria
- Audie Ashworth - ingegnere delle registrazioni
- I Got the Same Old Blues
- J.J. Cale - chitarra, voce
- Mac Gayden - chitarra slide
- Pig Robbins - pianoforte
- Tommy Cogbill - basso
- Kenny Malone - batteria
- Rick Horton - ingegnere delle registrazioni
Note aggiuntive
- Audie Ashworth - produttore
- Gene Brownell - art direction, fotografia
- Richard Germinaro - illustrazione copertina album
Note
- (EN) William Ruhlmann, Okie, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 febbraio 2017.
-
- da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 130
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 149
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 142
- Copia archiviata, su jjcale.com. URL consultato il 24 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2017).
-
Collegamenti esterni
- (EN) William Ruhlmann, Okie, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Okie, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Okie, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Okie (J. J. Cale album)
Okie is the third studio album by J. J. Cale, released in 1974.
- [it] Okie (album)
[ru] Okie
Okie (с англ. — «Оки») — третий студийный альбом Джей Джей Кейла, выпущенный в 1974 году. Альбом добрался до 128 строчки чарта Billboard 200[1]. Песни «Cajun Moon» и «Rock and Roll Records» были выпущены в качестве синглов.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии