music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ommadawn è il terzo album di studio di Mike Oldfield, pubblicato nel 1975 dalla Virgin Records in formato LP, MC e Stereo8.

Ommadawn
album in studio
ArtistaMike Oldfield
Pubblicazione1975
Durata36:40
Dischi1
Tracce2
GenereFolk
Rock
Rock progressivo
EtichettaVirgin Records
FormatiLP, MC, Stereo8
Mike Oldfield - cronologia
Album precedente
(1975)
Album successivo
Incantations
(1978)

Il disco


L'opera si articola in due momenti separati (com'era consuetudine per l'artista in quegli anni): la prima parte, della durata di 19 minuti circa, riprende varie volte il motivo iniziale sviluppandolo con velocità e strumenti sempre differenti terminando con una lunga "coda" di percussioni dal sapore afro-celtico[senza fonte]. La seconda parte si sviluppa più o meno allo stesso modo terminando con un assolo di chitarra elettrica.

In coda alla seconda parte è presente un brano a sé stante denominato On Horseback. Il testo molto semplice (su quanto gli piaccia la birra e il formaggio e di quanto sia bello andare a cavallo) cantato dallo stesso Oldfield, è accompagnato da un coro.

Molti sono i musicisti che accompagnano l'artista in questo album: tra questi, la sorella Sally Oldfield ed il fratello Terry Oldfield, Paddy Moloney, virtuoso di uilleann pipes e leader dei Chieftains, benché il suo nome non compaia tra i musicisti accreditati, probabilmente per ragioni contrattuali.[senza fonte]


Pubblicazione


L'album è stato pubblicato originalmente in formato LP, musicassetta e Stereo8. Così come Tubular Bells e Hergest Ridge, l'album è stato inoltre incluso nel box di 4 LP Boxed, pubblicato nel 1976. L'album è stato inoltre ristampato in CD nel 1986.

Nel 2010, alla stregua degli album precedenti, l'opera è stata ripubblicata in una nuova versione rimasterizzata. Dal sito ufficiale era possibile acquistare un'edizione limitata a 250 copie contenente l'LP, l'edizione deluxe e una riproduzione delle copertina del disco autografata.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

LP originale


  1. Ommadawn, part one - 19:23 - (Mike Oldfield)
  2. Ommadawn, part two - 13:54 - (Mike Oldfield)
    • On Horseback (inclusa nella part two appare come traccia singola solo su una ristampa del cd) - 3:23 - (Mike Oldfield)

Edizione 2010


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. "Ommadawn (Part One)" - 19.06 (2010 Stereo Mix by Mike Oldfield)
  2. "Ommadawn (Part Two)" / "On Horseback" - 17.25 (2010 Stereo Mix by Mike Oldfield)

Deluxe edition


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
CD1
  1. "Ommadawn (Part One) - 19.06 (2010 Stereo Mix by Mike Oldfield)
  2. "Ommadawn (Part Two)" / "On Horseback" - 17.25 (2010 Stereo Mix by Mike Oldfield)
  3. "In Dulci Jubilo" - 2.52 (Mike Oldfield)
  4. "First Excursion" - 5.54 (Oldfield, Bedford)
  5. "Argiers" - 3.59 (Tradizionale, arrangiamento Oldfield)
  6. "Portsmouth" - 2.01 (Tradizionale, arrangiamento Oldfield)
CD2
  1. "Ommadawn Part One" 1975 Stereo Mix (Mike Oldfield)
  2. "Ommadawn (Part Two)" / "On Horseback" 1975 Stereo Mix (Mike Oldfield)
  3. "Ommadawn (Lost Version)" 1975 Demo (Mike Oldfield)
DVD
  1. "Ommadawn (Part One)" 2010 5.1 Surround Mix by Mike Oldfield
  2. "Ommadawn (Part Two)" / "On Horseback" 2010 5.1 Surround Mix by Mike Oldfield
  3. "In Dulci Jubilo"
  4. "Portsmouth"

Musicisti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[de] Ommadawn

Ommadawn ist das dritte Studioalbum von Mike Oldfield. Es ist wie seine Vorgänger Tubular Bells und Hergest Ridge ein weitgehend instrumentales Musikalbum, das von Oldfield im Sommer und Herbst 1975 komponiert, produziert und größtenteils selbst eingespielt wurde. Es erreichte kurz nach seiner Veröffentlichung Ende Oktober 1975 Platz vier der britischen Charts.

[en] Ommadawn

Ommadawn is the third studio album by English musician, multi-instrumentalist and songwriter Mike Oldfield, released on 25 October 1975 on Virgin Records.

[es] Ommadawn

Ommadawn es el tercer álbum de estudio del músico, multiinstrumentista y compositor inglés Mike Oldfield, lanzado el 25 de octubre de 1975 por Virgin Records.
- [it] Ommadawn

[ru] Ommadawn

Ommadawn — третий студийный альбом Майка Олдфилда, записанный в период с января по сентябрь 1975 года и выпущенный в том же году на лейбле Virgin Records. Диск достиг четвёртого места в британском хит-параде альбомов[1]. В 2010 году он был переиздан с дополнительными материалами.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии