One Live Badger è il primo album del gruppo musicale di rock progressivo britannico Badger.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock progressivo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
One Live Badger album dal vivo | |
---|---|
Artista | Badger |
Pubblicazione | 1973 |
Durata | 40:56 m |
Dischi | 1 |
Tracce | 6 |
Genere | Rock progressivo |
Etichetta | Atlantic Records |
Produttore | Jon Anderson e Geoffrey Haslam |
Note | L'album fu ripubblicato nel 1993 da Repertoire Records e nel 2003 da Wounded Bird Records |
Badger - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
White Lady (1974) |
One Live Badger fu il primo album del gruppo dei Badger, fondato da Tony Kaye (ex Yes) e David Foster (ex bassista del gruppo giovanile di Jon Anderson, The Warriors). Fu registrato dal vivo al Rainbow Theatre di Londra. La produzione fu curata dallo stesso Jon Anderson, e la copertina fu realizzata da Roger Dean, come le copertine degli album degli Yes di quel periodo. L'album viene generalmente classificato come rock progressivo, sebbene sia piuttosto vicino al blues tradizionale. Il brano Wind of Change fu in seguito incluso nella raccolta Affirmative: The Yes Solo Family Album.
![]() |