One Nation Under a Groove è un album dei Funkadelic pubblicato nel 1978[1][2].
![]() |
Questa voce sugli argomenti album rock e album funk è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
One Nation Under a Groove album in studio | |
---|---|
Artista | Funkadelic |
Pubblicazione | 1978 |
Durata | 58:51 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Funk[1] Rock[1] Soul |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | George Clinton |
Funkadelic - cronologia | |
Album precedente (1976) Album successivo
(1979) |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
Dizionario del pop-rock[3] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Piero Scaruffi[4] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
One Nation Under a Groove è stato recensito positivamente dalla stampa e dalla critica ed è talvolta considerato il capolavoro del gruppo.[3] L'album è stato inserito in un libro dedicato a "500 dischi fondamentali", ove viene definito "un'apoteosi di lisergica ballabilità".[5] Piero Scaruffi lo considera il miglior album funk in assoluto,[6] e ritiene che, in tale disco, il gruppo sia riuscito a trovare un "magico equilibrio fra funk, rock e disco music."[4] One Nation Under a Groove è stato inserito dalla rivista Rolling Stone al 177º posto della lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone.[7] Stando alle fonti, l'album avrebbe anticipato di un decennio il crossover, e ispirato gli artisti dell'intero movimento hip-hop.[3]
![]() |