L'album rappresenta una continuazione delle sonorità che il gruppo aveva sperimentato con il precedente Blackjazz, caratterizzandosi tuttavia da quest'ultimo per un approccio più diretto sia dal punto di vista musicale che da quello dei testi,[2][3] nonché da una maggiore presenza di elementi derivanti dalla musica elettronica.[1]
Promozione
La pubblicazione di One One One è stata anticipata l'8 febbraio 2013 dall'uscita del singolo I Won't Forget, distribuito digitalmente, e da un concerto speciale tenuto dal gruppo il 15 dello stesso mese al Rockefeller Music Hall di Oslo, durante il quale l'album è stato eseguito nella sua interezza.[5]
L'album è stato pubblicato inizialmente in Norvegia l'8 aprile 2013 su CD e LP, per poi essere reso disponibile per il download digitale in tutto il mondo il 23 dello stesso mese.[5] Il 28 maggio è uscito per il mercato statunitense attraverso la Prosthetic Records,[6] venendo infine distribuito anche nel resto dell'Europa il 4 giugno dello stesso anno.[7]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии