music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

One Sweet Day è un singolo registrato dalla cantante statunitense Mariah Carey e dal gruppo Boyz II Men, e scritta dalla Carey, Walter Afanasieff e Wanya Morris, Shawn Stockman, Nathan Morris e Michael McCary dei Boyz II Men. È stato coprodotto dalla Carey ed Afanasieff per il sesto album della Carey Daydream, ed è stato estratto come secondo singolo dell'album nel 1995.

One Sweet Day
singolo discografico
Mariah Carey e Boyz II Men incidendo la canzone
ArtistaMariah Carey, Boyz II Men
Pubblicazione14 novembre 1995
Durata4:41
Album di provenienzaDaydream
GenereContemporary R&B
Gospel
EtichettaColumbia
ProduttoreMariah Carey, Walter Afanasieff
Registrazione1995
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oro Norvegia[1]
(vendite: 5 000+)
 Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platino Australia (3)[3]
(vendite: 210 000+)
 Stati Uniti (3)[4]
(vendite: 3 000 000+)
Mariah Carey - cronologia
Singolo precedente
(1995)
Singolo successivo
(1995)

Il singolo ha ottenuto grande successo in tutto il mondo. È inoltre rimasto 16 settimane consecutive alla numero uno in America, stabilendo un record battuto solo nel 2019 dalla canzone Old Town Road.[5] Oltre che dell'America, One Sweet Day ha raggiunto la vetta anche in Canada e Nuova Zelanda.


Antefatti


One Sweet Day è stata scritta dalla Carey e dal gruppo Boyz II Men dopo la morte di un caro amico della cantante. È proprio lei che ha avuto l'idea iniziale del coro nel ritornello, mentre la melodia è stata ideata dal collaboratore della Carey Walter Afanassief. Durante il lavoro sempre la Carey introdusse alcune parti di testo nel ritornello. La canzone esprime il cambio di prospettiva di una persona che ha perso una persona a cui era molto affezionata, e dice che un dolce giorno si rincontreranno.


Accoglienza


La canzone ha ottenuto critiche molto favorevoli. Bill Lamb di About.com ha elogiato l'unione delle due voci. Altre critiche hanno elogiato particolarmente il testo, altre hanno definito la canzone come la migliore dell'album.


Riconoscimenti


One Sweet Day ha vinto molti prestigiosi premi. Ai Blockbuster Entraiment Awards la canzone ha vinto il premio come "Migliore Singolo Adult Contemporary Femminile". Ai BMI Awards la canzone ha vinto il premio come "Canzone dell'anno", e ha vinto anche un premio speciale per la sua permanenza alla numero uno di Billboard. Infine, ai Grammy Awards 1996, One Sweet Day, Daydream (album di provenienza del singolo), e Fantasy (singolo precedente a One Sweet DAy, sempre di grande successo) ottennero ben sei nomination, senza però vincere alcun premio tra lo stupore generale.


Video musicale


Nel video ci sono i cantanti in studio che registrano il pezzo e che si scambiano idee sulla canzone. Questo perché entrambi non avevano abbastanza tempo per registrare un video vero e proprio. Prima della pubblicazione, la cantante ammise di non essere dispiaciuta perché il video non era stato filmato, poiché nessun video poteva catturare il vero messaggio della canzone.


Tracce


US CD maxi single
  1. "One Sweet Day" (Album Version)
  2. "One Sweet Day" (Sweet A Cappella)
  3. "One Sweet Day" (A Cappella)
  4. "One Sweet Day" (Chucky's Remix)
  5. "One Sweet Day" (Live Version)
  6. "Fantasy" (Def Drums Mix)
UK CD maxi single
  1. "One Sweet Day" (album version)
  2. "Fantasy" (Def Drums mix)
  3. "Joy to the World" (Celebration mix)
  4. "Joy to the World" (club mix)
European CD single
  1. "One Sweet Day" (Album Version)
  2. "One Sweet Day" (Live Version)
European CD maxi single
  1. "One Sweet Day" (Album Version)
  2. "One Sweet Day" (Sweet A Cappella)
  3. "One Sweet Day" (A Cappella)
  4. "One Sweet Day" (Chucky's Remix)
  5. "One Sweet Day" (Live Version)

Successo commerciale


One Sweet Day è stato il decimo singolo della Carey e il quarto per i Boyz II Men a raggiungere la vetta della Billboard Hot 100 dove ha stabilito un record di permanenza alla numero uno (16 settimane). Il singolo, sempre in America, ha debuttato alla numero uno, dando alla Carey un record, che poi lei stessa batterà, quello di più debutti alla numero uno. Inoltre la cantante è diventata l'unico artista insieme a Britney Spears, ad avere due singoli consecutivi che debuttano alla numero uno (One Sweet Day e Fantasy per la Carey e 3 e Hold it Against Me per la Spears). È stato il secondo singolo più venduto del 1996 in America (dietro alla hit Macarena (Bayside Boys Mix) dei Los del Río, e il primo della decade 1990-1999 sempre in America (il primo singolo della decade 2000-2009 è We Belong Together, sempre della Carey), diventando l'unica artista ad avere finora due singoli alla prima posizione della classifica dei singoli del decennio. Nel resto del mondo le cose sono andate altrettanto bene: il singolo ha raggiunto infatti la top ten quasi in tutti i mercati e la numero uno in Canada e Nuova Zelanda. Il singolo ha venduto in totale 7 milioni di copie, è uno dei maggiori successi discografici sia per Mariah Carey che per i Boyz II Men ed è risultato il quinto singolo più venduto del 1996.


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (1995) Posizione
massima
Australia[6] 2
Austria[7] 25
Belgio (Fiandre)[8] 8
Belgio (Vallonia)[8] 8
Canada[9] 1
Danimarca[10] 5
Eurochart Hot 100 Singles[10] 6
Finlandia[11] 16
Francia[12] 5
Germania[13] 25
Giappone[14] 87
Irlanda[15] 4
Norvegia[16] 6
Nuova Zelanda[17] 1
Regno Unito[18] 6
Svezia[19] 7
Svizzera[20] 12
US Billboard Hot 100[21] 1
US Billboard Hot Adult Contemporary Tracks[21] 1
US Billboard Hot R&B/Hip-Hop Songs[21] 2

Classifiche di tutti i tempi

Classifica (1958-2021) Posizione
Stati Uniti[22] 43

Note


  1. (NO) Trofeer 1993 - 2011, su IFPI Norge. URL consultato il 12 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  2. (EN) One Sweet Day, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  3. (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2020 and 31-10-2020, su uc07e5f343dc787e92a61b5737ad.dl.dropboxusercontent.com, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 27 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2021).
  4. (EN) Mariah Carey - One Sweet Day – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 ottobre 2019.
  5. Old Town Road di Lil Nas X batte il record di Mariah Carey: storia di una canzone rivoluzionaria, su Music Fanpage. URL consultato il 1º agosto 2019.
  6. (DE) Mariah Carey: One Sweet Day, su ARIA Charts, Hung Medien. URL consultato il 20 agosto 2010.
  7. (DE) Mariah Carey: One Sweet Day, su Ö3 Austria Top 40, Hung Medien. URL consultato il 20 agosto 2010.
  8. (DE) Mariah Carey: One Sweet Day, su Ultratop, Hung Medien. URL consultato il 20 agosto 2010.
  9. Top Singles - Volume 62, No. 23, January 22, 1996, su collectionscanada.gc.ca, RPM, 22 gennaio 1996. URL consultato il 13 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2012).
  10. Hits of World, in Billboard, vol. 108, n. 3, 20 gennaio 1996, ISSN 0006-2510 (WC · ACNP).
  11. (DE) Mariah Carey: One Sweet Day, su Suomen virallinen lista, Hung Medien. URL consultato il 20 agosto 2010.
  12. (DE) Mariah Carey: One Sweet Day, su French Singles Chart, Hung Medien. URL consultato il 20 agosto 2010.
  13. (DE) Chartverfolgung/Carey, Mariah/Single, su musicline.de, musicline.de PhonoNet. URL consultato il 21 gennaio 2010.
  14. (JA) Profile of Mariah Carey, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 21 settembre 2010.
  15. Search The Charts, su The Irish Charts, Irish Recorded Music Association. URL consultato il 23 ottobre 2010.
  16. (DE) Mariah Carey: One Sweet Day, su VG-lista, Hung Medien. URL consultato il 20 agosto 2010.
  17. (DE) Mariah Carey: One Sweet Day, su New Zealand Singles Chart, Hung Medien. URL consultato il 20 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2012).
  18. UK Charts > Mariah Carey, su theofficialcharts.com, The Official Charts Company. URL consultato il 7 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2011).
  19. (DE) Mariah Carey: One Sweet Day, su Sverigetopplistan, Hung Medien. URL consultato il 20 agosto 2010.
  20. (DE) Mariah Carey: One Sweet Day, su Swiss Music Charts, Hung Medien. URL consultato il 20 agosto 2010.
  21. Mariah Carey > Charts & Awards > Billboard Albums, su allmusic.com, AllMusic. Macrovision. URL consultato il 7 aprile 2010.
  22. (EN) Greatest of All Time Hot 100 Songs, su Billboard. URL consultato il 23 novembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] One Sweet Day

One Sweet Day ist ein Lied der US-amerikanischen Sängerin Mariah Carey zusammen mit der R&B-Gruppe Boyz II Men. Er wurde gemeinsam von Carey, Walter Afanasieff und den Mitgliedern von Boyz II Men, Wanyá Morris, Shawn Stockman, Nathan Morris und Michael McCary geschrieben. One Sweet Day wurde von Carey und Afanasieff für ihr fünftes Studioalbum Daydream produziert. Er erschien als zweite Singleauskopplung am 15. November 1995. Bis August 2019 war die Single mit 16 Wochen diejenige, zusammen mit Despacito, die am längsten auf Platz eins der Billboard Hot 100 stand. Der Rekord wurde knapp 24 Jahre später von Old Town Road eingestellt.

[en] One Sweet Day

"One Sweet Day" is a song recorded by American singer-songwriter Mariah Carey and vocal group Boyz II Men. The song was released on November 14, 1995 (1995-11-14) as the second single from Carey's fifth studio album, Daydream (1995) by Columbia Records. The artists co-wrote the song with Walter Afanasieff, who co-produced it with Carey. Lyrically, the song speaks about the death of a loved one, how the protagonist took their presence for granted and misses them, and finally about seeing the person in heaven. Both Carey and Boyz II Men wrote the song about specific people in their lives, being inspired by sufferers of the AIDS epidemic, which was globally prevalent at the time.

[es] One Sweet Day

«One Sweet Day» (en español: «Un dulce día») es una canción grabada, escrita, compuesta e interpretada por la cantautora estadounidense Mariah Carey y el grupo estadounidense de R&B contemporáneo, Boyz II Men. La canción fue escrita por Carey, Walter Afanasieff y los miembros de Boyz II Men: Wanya Morris, Shawn Stockman, Nathan Morris y Michael McCary. «One Sweet Day» fue producido por Carey y Afanasieff para su quinto álbum de estudio Daydream (1995), y fue lanzado como segundo sencillo del álbum el 14 de noviembre de 1995. La canción habla sobre la pérdida de un ser querido, y, finalmente, al verlos, una vez más, en el cielo un día, y cómo el protagonista tomó su presencia por sentado y les echa de menos. Tanto Carey y Boyz II Men escribió la canción sobre las personas concretas en sus vidas para incluir a las víctimas de la epidemia de sida, de modo global prevalentes en ese momento.
- [it] One Sweet Day

[ru] One Sweet Day

«One Sweet Day» — песня американской певицы Мэрайи Кэри и квартета Boyz II Men. Авторами песни стали: сама певица, Walter Afanasieff и члены группы Boyz II Men — Wanya Morris, Shawn Stockman, Nathan Morris и Michael McCary; продюсеры — Мэрайя и Walter Afanasieff. Песня была издана вторым синглом альбома «Daydream» в 1995 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии