One Way è l'ottavo album studio dei Rockets, pubblicato nel 1986. Da questo album in poi gli unici membri fondatori rimasti in formazione sono Alain Maratrat e Fabrice Quagliotti.
![]() |
Questa voce sull'argomento album rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
One Way album in studio | |
---|---|
Artista | Rockets |
Pubblicazione | 1986 |
Durata | 37:19 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Rock |
Etichetta | CGD |
Produttore | David Motion |
Rockets - cronologia | |
Album precedente (1984) Album successivo
Another Future (1992) |
Se Imperception aveva introdotto molti cambiamenti rispetto al periodo argentato, questo LP segna un cambiamento ancora più drastico, sia dal punto di vista musicale che per quanto riguarda il look: le sonorità sono sempre meno rock e strizzano l'occhio alla corrente New romantic di quegli anni, mentre i membri del gruppo (rimasti un trio a causa del precedente abbandono di Gérard L'Her che non approvava la nuova direzione intrapresa) si presentano con folte chiome, truccati e vestiti molto appariscenti. Addirittura il nome stesso del gruppo si trasforma in Rok-etz.
Alle registrazioni hanno preso parte anche alcuni artisti inglesi, tra cui Phil Gould dei Level 42.
![]() |