music.wikisort.org - ComposizioneOrizzonti perduti è il tredicesimo album in studio di Franco Battiato, pubblicato nel dicembre 1983 con l'etichetta EMI Italiana. Il disco, che l'autore curò particolarmente in fase di registrazione,[2] raggiunse il settimo posto in classifica e risultò il trentaduesimo più venduto del 1984.[3]
Orizzonti perduti album in studio |
---|
Artista | Franco Battiato
|
---|
Pubblicazione | 15 dicembre 1983
|
---|
Durata | 28:33
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Pop[1]
|
---|
Etichetta | EMI Italiana
|
---|
Produttore | Angelo Carrara
|
---|
Registrazione | Studio Radius, Milano
|
---|
Formati | LP, MC
|
---|
Franco Battiato - cronologia |
---|
|
L'album, a differenza dei precedenti, presenta un maggiore uso dell'elettronica e del computer per la riproduzione dei suoni, con la totale eliminazione degli strumenti acustici.[2][4] Il disco si presenta in alcuni tratti autobiografico: non per caso, infatti, il principale scenario narrativo è l'ambiente siciliano.[2] Vengono poi toccati temi come la satira musicale e la decadenza culturale dell'Occidente.[2]
Tracce
Testi di Franco Battiato, tranne dove indicato; musiche e arrangiamenti di Franco Battiato e Giusto Pio, tranne dove indicato.
- Lato A
- La stagione dell'amore – 3:46
- Tramonto occidentale – 3:13 (testo: Franco Battiato e Fleur Jaeggy)
- Zone depresse – 3:28 (musica: Franco Battiato e Giusto Pio)
- Un'altra vita – 3:42 (musica: Franco Battiato e Giusto Pio)
Durata totale: 14:09
- Lato B
- Mal d'Africa – 3:51
- La musica è stanca – 3:52 (testo: Franco Battiato e Tommaso Tramonti)
- Gente in progresso – 3:28 (musica: Franco Battiato e Giusto Pio)
- Campane tibetane – 3:13 (musica: Franco Battiato e Giusto Pio)
Durata totale: 14:24
- Franco Battiato – voce
- Giusto Pio – violino
- Filippo Destrieri – tastiera
- Gigi Tonet – sequencer
- Simone Majocchi – sintetizzatore, programmazione
- Gianfranco D'Adda – percussioni
Note
- Domenico Ruoppolo, Franco Battiato - Evadere le regole dell'universo, su ondarock.it, Ondarock. URL consultato il 6 giugno 2021.
- Marinella Venegoni, Battiato tra le voci dell'infanzia, in La Stampa, 13 dicembre 1983, p. 20.
- Gli album più venduti del 1984, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 23 aprile 2011.
- Domenico Ruoppolo, Franco Battiato, su ondarock.it. URL consultato il 10 aprile 2011.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
На других языках
[en] Orizzonti perduti
Orizzonti perduti is an album by Italian singer-songwriter Franco Battiato, released by EMI Music Italiana in 1983.
[es] Orizzonti perduti
Orizzonti perduti (Horizontes perdidos en español), es el álbum de estudio número 13 del cantante Franco Battiato, lanzado en 1983 por el sello discográfico EMI Italiana.
- [it] Orizzonti perduti (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии