music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ornella Vanoni è l'album di debutto della cantante italiana Ornella Vanoni, pubblicato e distribuito dalla casa discografica Dischi Ricordi (catalogo MRL 6013) nel 1961.[2]

Ornella Vanoni
album in studio
ArtistaOrnella Vanoni
Pubblicazione13 settembre 1961
Durata36:16[1]
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaDischi Ricordi
Arrangiamentivedi Altri musicisti
Registrazionemono
Velocità di rotazione33 giri
FormatiDisco in vinile di 17,5 cm[2]
Ornella Vanoni - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1963)

Il disco


Primo 33 giri della cantante, riunisce i suoi successi fino a quel momento: sul lato A alcune "canzoni della mala" tutte arrangiate da Fiorenzo Carpi, sul lato B brani del suo nuovo stile artistico, quello delle canzoni d'amore.

La prima edizione dell'LP per la collana Ricordi-Special è in versione monofonica e presenta una copertina in cartone pesante, apribile e laminata. Al suo interno un libretto incollato di quattro pagine, delle stesse dimensioni della copertina, con molte foto e una lunga presentazione firmata da Giorgio Berti. Il vinile è fisicamente contenuto in una sorta di grossa busta da lettere, incollata alla copertina dopo il libretto, sulla quale sono riportati i lavori della cantante precedentemente editi dalla Ricordi. Sull'etichetta non c'è il timbro SIAE, ma il marchio BIEM.

Verrà ristampato molte volte (catalogo MRP 9024 nel 1961), anche in versione stereo, con copertina del tutto differente (MRP 9024) nel 1968. Le edizioni successive si riconoscono per una generale semplificazione della copertina, che progressivamente perde il libretto per poi diventare a busta chiusa. Viene modificato anche il numero di catalogo eliminando la dicitura "Special" sul fronte copertina.


I brani


«Questa non è più una mia canzone, è diventata una canzone di Ornella Vanoni.»


Tracce


Lato A
  1. Hanno ammazzato il Mario – 2:37 (testo: Dario Fo – musica: Fiorenzo Carpi)
  2. Le mantellate – 3:45 (testo: Giorgio Strehler – musica: Fiorenzo Carpi)
  3. Sentii come la vosa la sirena – 3:10 (testo: Dario Fo – musica: Fiorenzo Carpi)
  4. Canto di carcerati calabresi – 2:42 (testo: anonimo ignoto – musica: Roberto Negri)
  5. La zolfara – 2:53 (testo: Michele Straniero – musica: Fausto Amodei)
  6. Ma mi... – 3:51 (testo: Giorgio Strehler – musica: Fiorenzo Carpi)
Lato B
  1. Senza fine – 3:05 (Gino Paoli)
  2. Cercami – 4:18 (testo: Silvana Simoni – musica: Enrico Polito)
  3. Per te – 2:06 (Gino Paoli)
  4. Me in tutto il mondo – 2:17 (Gino Paoli)
  5. Un jour tu verras – 2:53 (testo: Enzo Luigi Poletto, Giacomo Mario Gili – musica: George Van Parys)
  6. Un grido – 2:39 (testo: Calibi – musica: Fiorenzo Carpi)

Formazione



Altri musicisti



Note


  1. Le durate dei brani sono quelle riportate nel tondo del disco LP in vinile.
  2. Ornella Vanoni, su discografia.dds.it, Discoteca di stato.
  3. Mario Luzzatto Fegiz, Paoli e Vanoni: i grandi amori non finiscono mai davvero, in archivio storico, Corriere della Sera, 16 settembre 2004, p. 39. URL consultato il 19 gennaio 2016.
  4. Beppe Camerlo, Scheda del brano Cercami, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 19 gennaio 2016.
  5. Scheda del singolo Me in tutto il mondo, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 19 gennaio 2016.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии