music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Own the Night è il terzo album in studio del gruppo country statunitense Lady Antebellum. L'album, pubblicato il 13 settembre 2011, è stato preceduto dal singolo Just a Kiss che ha raggiunto la top 10 della Billboard Hot 100.

Own the Night
album in studio
ArtistaLady Antebellum
Pubblicazione13 settembre 2011
Durata47:44
Tracce12
GenereCountry
Country pop
EtichettaCapitol Nashville
ProduttorePaul Worley
RegistrazioneNashville, 2011
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Regno Unito[1]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platino Australia[2]
(vendite: 70 000+)
 Canada[3]
(vendite: 80 000+)
 Stati Uniti[4]
(vendite: 1 900 000+)
Lady Antebellum - cronologia
Album precedente
(2010)
Album successivo
(2012)
Singoli
  1. Just a Kiss
    Pubblicato: 2 maggio 2011
  2. We Owned the Night
    Pubblicato: 15 agosto 2011
  3. Dancin' Away with My Heart
    Pubblicato: 12 dicembre 2011
  4. Wanted You More
    Pubblicato: 7 maggio 2012

Nei primi sei mesi del 2012, l'album ha venduto 465.000 copie negli Stati Uniti.[5] Si tratta del secondo album dei Lady Antebellum a raggiungere la numero 1 negli States e in Canada, ed è uno degli album di musica country di maggior successo del 2011.

Owm the Night vinse il Grammy Award al miglior album country nel 2012.[6]

Il primo singolo estratto, "Just a Kiss", entrò nella top 10 negli Stati Uniti.


Critica


Il New York Times ha recensito positivamente l'album, definendolo "un album brillante" e dicendo che l'atteggiamento arrogante presente nelle canzoni contribuisce a renderlo uno degli album più belli dell'anno. Inoltre Own the Night è un grande passo avanti per un gruppo che sembrava destinato a diventare famoso senza lasciare un vero segno nella musica[7].

Entertainment Weekly ha dato una "B" all'album commentando: "con il loro semplice ritmo pop-country e le armonie soul, Charles Kelly, Hilary Scott e Dave Haywood - i componenti del gruppo - sono maestri nel vendere la dolcezza, che impiegano qui con distinti risultati"[8].


Tracce


  1. We Owned the Night – 3:17 (Haywood, Kelley, Dallas Davidson)
  2. Just a Kiss – 3:41 (Haywood, Kelley, Scott, Davidson)
  3. Dancin' Away with My Heart – 3:53 (Haywood, Kelley, Scott, Josh Kear)
  4. Friday Night – 2:57 (Eric Paslay, Rose Falcon, Rob Crosby)
  5. When You Were Mine – 4:53 (Haywood, Kelley, Scott, Busbee)
  6. Cold as Stone – 4:47 (Haywood, Kelley, Scott, Hillary Lindsey)
  7. Singing Me Home – 3:52 (Haywood, Kelley, Rivers Rutherford)
  8. Wanted You More – 4:02 (Haywood, Kelley, Scott, Matt Billingslea, Dennis Edwards, Jonathan Long, Jason Gambill)
  9. As You Turn Away – 3:55 (Haywood, Kelley, Scott, Monty Powell)
  10. Love I've Found in You – 3:53 (Haywood, Kelley, Scott, Patrick Davis)
  11. Somewhere Love Remains – 4:51 (Haywood, Kelley, Scott, Powell)
  12. Heart of the World – 3:43 (Tom Douglas, Travis Hill)
  13. Need You Now (Piano Version) – 4:00 (Dave Haywood, Josh Kear, Charles Kelley, Hillary Scott)

Classifiche


PaesePosizione
massima
Argentina[9] 18
Australia[10] 5
Austria[11] 38
Belgio (Fiandre)[12] 31
Belgio (Vallonia)[13] 95
Canada[14] 1
Danimarca[15] 26
Finlandia[16] 44
Francia[17] 69
Norvegia[18] 28
Nuova Zelanda[19] 2
Paesi Bassi[20] 25
Regno Unito[21] 4
Spagna[22] 77
Stati Uniti[23] 1
Svezia[24] 39
Svizzera[25] 8

Classifiche di fine anno

Classifica di fine anno (2011) Posizione
Stati Uniti[26] 25
Classifica di fine anno (2012) Posizione
Stati Uniti[27] 12

Note


  1. BRIT Certified, su bpi.co.uk.
  2. http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.auALBUMaccreds2011.htm
  3. Gold and Platinum Search, su musiccanada.com (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
  4. RIAA - Recording Industry Association of America, su riaa.com.
  5. Latest Music News, Band, Artist, Musician & Music Video News | Billboard.com
  6. CMT : News : Grammy Award Nominations Revealed
  7. A Gentle Nod to Country, With a Streak of Darkness, su nytimes.com, new york times.
  8. Music: Today Pick Own the Night Review, su ew.com.
  9. Classifica CAPIF della settimana dell'11 marzo 2012, su adminlic.capif.org.ar, CAPIF. URL consultato l'11 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2013).
  10. Andamento di Own the Night nella classifica australiana, su australian-charts.com, australian-charts. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  11. Andamento di Own the Night nella classifica austriaca, su austriancharts.at, austriancharts. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  12. Andamento di Own the Night nella classifica belga (Fiandre), su ultratop.be, ultratop. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  13. Andamento di Own the Night nella classifica belga (Vallonia), su ultratop.be, ultratop. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  14. Classifica Canada, su billboard.com, Billboard.
  15. Andamento di Own the Night nella classifica danese [collegamento interrotto], su danishcharts.com, danishcharts. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  16. Andamento di Own the Night nella classifica finlandese, su finnishcharts.com, finnishcharts. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  17. Andamento di Own the Night nella classifica francese, su lescharts.com, lescharts. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  18. Andamento di Own the Night nella classifica norvegese, su norwegiancharts.com, norwegiancharts. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  19. Andamento di Own the Night nella classifica neozelandese, su charts.org.nz. URL consultato l'8 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2011).
  20. Andamento di Own the Night nella classifica neerlandese, su dutchcharts.nl, dutchcharts. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  21. Andamento di Own the Night nella classifica inglese, su chartstats.com, chartstats. URL consultato l'8 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
  22. Andamento di Own the Night nella classifica spagnola, su spanishcharts.com, spanishcharts. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  23. Billboard 200, su billboard.com, Billboard.
  24. Andamento di Own the Night nella classifica svedese, su swedishcharts.com, swedishcharts. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  25. Andamento di Own the Night nella classifica svizzera, su hitparade.ch, hitparade. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  26. Best of 2011 Billboard 200, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 dicembre 2012.
  27. Best of 2012 Billboard 200 Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 dicembre 2012.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Own the Night

Own the Night is the third studio album by the American country music trio Lady Antebellum. It was released on September 13, 2011 through Capitol Nashville. This is the follow up album to their previous Grammy Award winning album Need You Now. The production on the album was handled by Paul Worley and Lady Antebellum. The album was supported by four singles: "Just a Kiss", "We Owned the Night", "Dancin' Away with My Heart", and "Wanted You More".
- [it] Own the Night

[ru] Own the Night

Own the Night — третий студийный альбом американской кантри-группы Lady Antebellum, изданный 13 сентября 2011 года. Первый сингл, «Just a Kiss», вышел 2 мая 2011 года и вошёл в топ 10 хит-парада Billboard Hot 100 и возглавил кантри-чарт Hot Country Songs. Второй сингл, «We Owned the Night», вышел 15 августа 2011 года. На первой же неделе после выхода альбом возглавил Billboard 200; количество продаж за эту неделю составило 347 000 копий[1]. На 54-й церемонии премии Грэмми альбом победил в номинации «Лучший кантри альбом».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии