music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Oxygène 7-13 è l'undicesimo album in studio del compositore francese Jean-Michel Jarre, prodotto nel 1997. È il proseguimento di Oxygène, ed è dedicato al mentore musicale di Jarre, Pierre Schaeffer.

Oxygène 7-13
album in studio
ArtistaJean-Michel Jarre
Pubblicazione20 maggio 1997
Durata41:01
Dischi1
Tracce7
GenereMusica elettronica
EtichettaDisques Dreyfus
Registrazione1996-1997
NoteProsecuzione di Oxygène
Jean-Michel Jarre - cronologia
Album precedente
(1994)
Album successivo
(1998)

Il disco


Nonostante il disco sia stato eseguito utilizzando molti degli strumenti utilizzati in Oxygène, e i titoli dei brani e dell'album stesso suggeriscano una continuazione dalla fine dello stesso, molti dei brani di questo disco risultano avere un tempo più veloce e un sound che ricorda vagamente la musica trance. L'album non è stato granché acclamato da pubblico e critica, contrariamente al predecessore.


Singoli


Oxygène 7, Oxygène 8 e Oxygène 10 sono stati commercializzati come singoli, di cui sono stati eseguiti molti remix, alcuni raccolti nella compilation Odyssey Through O2, altri inclusi nel disco Re-Oxygène, contenuto esclusivamente nel box set The Complete Oxygène, pubblicato nel 2007[1].

Il singolo Toxygene dei The Orb avrebbe dovuto essere un remix di Oxygene 8, ma è stato rifiutato da Jarre poiché considerato troppo diverso dall'originale. The Orb hanno poi pubblicato il singolo sotto il loro nome e incluso una versione nell'album Orblivion nel 1997.


Oxygène 2


Il 30 settembre 2016 Jean-Michel Jarre annuncia tramite il sito ufficiale e la pagina Facebook ufficiale l'imminente uscita di Oxygène 3, ovvero "Oxygène 14-20", per il prossimo 2 dicembre in occasione del 40º anniversario dell'album originale[2]. Nel contesto della trilogia, Oxygène 7-13 viene re-intitolato "Oxygène 2". Al momento dell'annuncio Oxygène 7-13 non è disponibile come album a sé stante, e verrà reso di nuovo disponibile solo con il cofanetto della trilogia.


Tracce


  1. Oxygène 7 – 11:41
  2. # Parte 1 – 4:20
  3. # Parte 2 – 3:43
  4. # Parte 3 – 3:38
  5. Oxygène 8 – 3:54
  6. Oxygène 9 – 6:13
  7. # Parte 1 – 1:53
  8. # Parte 2 – 1:56
  9. # Parte 3 – 2:24
  10. Oxygène 10 – 4:16
  11. Oxygène 11 – 4:58
  12. Oxygène 12 – 5:40
  13. Oxygène 13 – 4:27

Strumentazione


Jean-Michel Jarre ha utilizzato i seguenti strumenti nella registrazione dell'album:


Note


  1. Jean Michel Jarre* - Oxygene (The Complete Oxygene), su Discogs. URL consultato il 18 ottobre 2016.
  2. Jean-Michel Jarre - Diario | Facebook, su www.facebook.com. URL consultato il 6 ottobre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Oxygene 7–13

Oxygene 7–13 ist ein instrumentales Konzept- und das zwölfte Studioalbum des französischen Musikers Jean-Michel Jarre. Es ist die geistige Fortsetzung seines 1976 erschienenen Albums Oxygène. Mit Erscheinen von Oxygene 3 im Jahr 2016 gehört es als zweiter Teil zur Oxygene-Trilogie.

[en] Oxygène 7–13

Oxygène 7–13 (known as "Oxygène 2" on the Oxygène Trilogy box set) is the twelfth studio album by French electronic musician and composer Jean-Michel Jarre, released by Disques Dreyfus on February 1997. It is the sequel to his 1976 album Oxygène released previously two decades, used the same synthesizers and is dedicated to Jarre's former mentor, experimental musician Pierre Schaeffer. The album cover art was created by long-time collaborator Michel Granger.[2]

[fr] Oxygène 7-13

Oxygène 7-13 est un album studio de Jean-Michel Jarre, sorti en 1997. Ce disque fait suite à Oxygène, l'album à succès de l'artiste, paru en 1976. Une seconde suite, Oxygène 3, qui contient les parties 14 à 20, voit le jour en 2016. Dans le coffret Oxygène Trilogy édité en 2016, Oxygène 7-13 est retitré Oxygène 2.
- [it] Oxygène 7-13

[ru] Oxygène 7–13

«Oxygène 7-13» — девятый студийный альбом Жана-Мишеля Жарра, вышедший в 1997 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии