Ozymandias, pubblicato per la prima volta in formato LP nel 1988 da una oscura etichetta indipendente denominata Oceandisc, è il sesto album solista di Tom Newman, produttore e musicista inglese. Il disco, molto raro nella versione originale, è stato riesumato e ristampato in compact disc nel 1996 dalla Voiceprint Records. Con questa opera Tom Newman vira pesantemente dalla musica elettro-acustica alla musica elettronica di stampo new Age. La musica e l'unica canzone ivi contenuta (The Cenotaph), quest'ultima in stile post new-wave, è liberamente ispirata dalle poesie di Percy Bysshe Shelley.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album rock progressivo e album di musica elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ozymandias album in studio | |
---|---|
Artista | Tom Newman |
Pubblicazione | 1988 |
Durata | 36:50 |
Dischi | 1 |
Tracce | 7 |
Genere | Art rock Musica elettronica Musica d'ambiente |
Etichetta | Oceandisc |
Produttore | Tom Newman |
Registrazione | 1986 / 1987 |
Tom Newman - cronologia | |
Album precedente (1985) Album successivo
(1996) |
Musica composta, arrangiata, eseguita e prodotta da Tom Newman. Registrata allo Studio Star Inn, nel Sussex (Inghilterra). Masterizzata in digitale da Chris Thorpe allo Studio Serendipity. Produttore esecutivo : Rob Ayling. Tom Newman : Tastiera, sintetizzatore, Fairlight CMI, chitarra ritmica, chitarra acustica, chitarra elettrica, percussioni acustiche ed elettroniche, voce in "Cenotaph" e "Song Abstracted", campionamenti di voci dallo spazio.
![]() |