music.wikisort.org - ComposizionePaesaggi è un album di Piero Umiliani pubblicato nel maggio 1971 e suonato dal gruppo Marc 4 insieme ad altri musicisti.
Paesaggi album in studio |
---|
Artista | Piero Umiliani, Marc 4
|
---|
Pubblicazione | maggio 1971
|
---|
Durata | 36:07
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Jazz Easy listening
|
---|
Etichetta | Liuto Records
|
---|
Velocità di rotazione | 33 giri
|
---|
Formati | LP
|
---|
Piero Umiliani - cronologia |
---|
Album precedenteComica n.2 (1971) Album successivoMarce e marcette (1971)
|
Marc 4 - cronologia |
---|
Album precedenteI Marc 4 (1970) Album successivoL'uomo dagli occhi di ghiaccio (1971)
|
Pubblicazione
L'album fu rilasciato come musica per sonorizzazione nel 1971 con autore «Suonano i Mark 4».[1] Successivamente l'album fu ripubblicato nel 1980 con una copertina diversa e con autore «Zalla», uno pseudonimo di Piero Umiliani. Nel febbraio 2022 l'album fu nuovamente ripubblicato riportando come autore Piero Umiliani.
Tracce
Le musiche sono di Piero Umiliani.
- Lato A
- Prime nebbie – 3:40
- Nel parco – 2:58
- Risaie – 5:08
- Lungo il canale – 1:10
- Ciliegi in fiore – 2:53
- Oriente rosso – 1:15
Durata totale: 17:04
- Lato B
- Pianure d'Asia – 3:00
- Tanto lontano – 4:00
- Borgo montano – 2:02
- Laguna tropicale – 4:04
- Vecchie strade – 3:43
- Porta d'oriente – 2:14
Durata totale: 19:03
Del gruppo Marc 4 fu assente durante tutte le registrazioni il chitarrista Carlo Pes.
- Piero Umiliani – direzione d'orchestra;
- Maurizio Majorana – basso;
- Roberto Podio – batteria;
- Antonello Vannucchi – organo, pianoforte elettrico, spinetta e clavicembalo;
- Bruno Battisti D'Amario – sitar;
- Angelo Baroncini – chitarra elettrica, chitarra a dodici corde;
- Alfio Galigani – flauto dolce;
- Franco De Gemini – armonica a bocca
- Bebo Cerbara – mandolino, chitarra;
- Fabrizio Chiari – fisarmonica, vibrafono.
- Produzione
- Claudio Budassi – tecnico del suono;
- Francesco Melloni – recordista.
Note
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии