Paid My Dues è il primo singolo estratto dal secondo album della cantautrice statunitense Anastacia, Freak of Nature. La canzone è stata scritta dalla stessa Anastacia insieme a Lamenga Kafi, Greg Lawson, Damon Sharpe e prodotto da Ric Wake e Richie Jones. La canzone è diventata un enorme successo in gran parte dei paesi d'Europa. In Portogallo, in Italia, in Germania e in Francia il singolo è rimasto in classifica per un anno intero. In Italia, la canzone, oltre ad arrivare alla vetta dei singoli, è stata per 6 mesi la colonna sonora della compagnia di telefonia mobile Omnitel, ad oggi Vodafone Italia.
Paid My Dues singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Anastacia |
Pubblicazione | 6 novembre 2001 |
Durata | 3:22 |
Album di provenienza | Freak of Nature |
Genere[1] | Soul Rock |
Etichetta | Epic Records |
Produttore | Richie Jones, Ric Wake |
Registrazione | 2001 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 5 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 60 000+) |
Anastacia - cronologia | |
Singolo precedente (2001) Singolo successivo
(2002) |
Diretto da Liz Friedlander, il video di Paid My Dues è stato girato a Los Angeles. Il video comincia con la cantante all'interno di uno specchio virtuale. Poi la scena si sposta e si vede Anastacia preparare una valigia e poi farsi strada in una strada affollata. La scena si sposta nuovamente in una discoteca, dove la cantante si fa strada fra le gente per arrivare sul palco; quando vi arriva, entra in un altro specchio ed è teletrasportata su un altro palco, dove termina la canzone.
Chart (2001/2002) | Massima posizione |
---|---|
Australia[9] | 39 |
Austria[10] | 3 |
Belgio (Flanders)[11] | 6 |
Belgio (Wallonia)[12] | 16 |
Danimarca[13] | 1 |
Paesi Bassi[14] | 4 |
Europa[15] | 2 |
Finlandia[16] | 18 |
Francia[17] | 10 |
Germania[18] | 3 |
Ungheria[19] | 17 |
Italia[20] | 1 |
Nuova Zelanda[21] | 24 |
Norvegia[21] | 1 |
Romania[22] | 3 |
Spagna[20] | 7 |
Svezia[23] | 2 |
Svizzera[24] | 1 |
Regno Unito[25] | 14 |
![]() |