music.wikisort.org - ComposizioneParadise Theatre è il decimo album del gruppo musicale Styx, pubblicato nel gennaio del 1981[8] per l'etichetta discografica A&M Records.
Paradise Theatre album in studio |
---|
Artista | Styx
|
---|
Pubblicazione | gennaio 1981 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 40:01
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Rock
|
---|
Etichetta | A&M Records (SP-3719)
|
---|
Produttore | Styx
|
---|
Arrangiamenti | Styx
|
---|
Registrazione | Oak Lawn al Pumpkin Studios
|
---|
Formati | LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'argento | Regno Unito[1] (vendite: 60 000+)
|
---|
Dischi di platino | Canada[2] (vendite: 100 000+)
Stati Uniti (3)[3] (vendite: 3 000 000+)
|
---|
Styx - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [4] |
The New Rolling Stone Album Guide |
    [5] |
Sputnikmusic |
3.6 (Great)[6] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [7] |
L'album raggiunse la prima posizione (4 aprile 1981) della classifica statunitense Billboard 200[9], i brani contenuti nell'album e pubblicati come singoli entrati nella Chart Billboard Hot 100 furono: The Best of Times (terza in classifica), Too Much Time on My Hands (nono posto in classifica) e Nothing Ever Goes As Planned (cinquantaquattresima posizione in classifica)[10].
Paradise Theatre è un concept album incentrato sulla storia di un fittizio teatro di Chicago dalla sua apertura alla chiusura (ed eventuale abbandono), usato come metafora dei tempi che cambiano.
Tracce
- Lato A
- A.D. 1928 – 1:07 (Dennis DeYoung)
- Rockin' the Paradise – 3:54 (Dennis DeYoung, James Young, Tommy Shaw)
- Too Much Time on My Hands – 4:31 (Tommy Shaw)
- Nothing Ever Goes As Planned – 4:46 (Dennis DeYoung)
- The Best of Times – 4:17 (Dennis DeYoung)
- Lato B
- Lonely People – 4:38 (Dennis DeYoung)
- She Cares – 4:18 (Tommy Shaw)
- Snowblind – 4:58 (James Young, Dennis DeYoung)
- Half-Penny, Two-Penny – 4:34 (James Young)
- A.D. 1958 – 2:31 (Dennis DeYoung)
- State Street Sadie – 0:27 (Dennis DeYoung)
[11]
- Tommy Shaw - chitarre, voce
- James Young - chitarre, voce
- Dennis DeYoung - tastiere, voce
- Chuck Panozzo - chitarra basso, basso a pedale
- John Panozzo - batteria, percussioni
Musicisti aggiunti
Sezione strumenti a fiato (Hangalator Horn Section):
- John Haynor, Mark Ohlsen, Bill Simpson, Mike Halpin, Dan Barber
- Steve Eisen - sassofono solista
Note aggiuntive
- Styx - produttori, arrangiamenti
- Ed Tossing - arrangiamento strumenti a fiato
- Sovraincisioni pianoforte effettuate al Universal Recording
- Registrazioni e mixaggi effettuati al Pumpkin Studios di Oak Lawn, Illinois (Stati Uniti)
- Gary Loizzo e Rob Kingsland - ingegneri delle registrazioni
- Will Rascati - assistente ingegneri delle registrazioni
- Masterizzato al Sterling Sound di New York da Ted Jensen
- Derek Sutton - Management e direction
- Chuck Beeson e Jeff Ayeroff - art direction e design album
- Dennis DeYoung - concept Original Paradise Theater
- Chris Opkins - illustrazione copertina album (per la Willardson & White, Inc.)
- Greg Murry - fotografia a Tommy Shaw
- Marc Hauser - fotografie a Dennis DeYoung e James Young
- John Welzenbach - fotografie a John Panozzo e Chuck Panozzo[12]
Note
- (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Styx" in "Keywords", dunque premere "Search".
- (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 25 febbraio 2016.
- (EN) Paradise Theater – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 25 febbraio 2016.
- (EN) Eduardo Rivadavia, Paradise Theater (Paradise Theatre), su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 agosto 2017.
- da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett con David Hoard, pagina 789
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 954
-
-
-
- Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinile dell'album originale pubblicato nel 1980 dalla A&M Records, codice: SP-3719
- Note di copertina di Paradise Theatre, [[Styx]], A&M Records, SP-3719, 1981.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] Paradise Theatre (album)
Paradise Theatre is the tenth album by the rock band Styx, released in January 1981. It was the band's most commercially successful album, peaking at #1 for 3 weeks on the Billboard 200 in April and May 1981 (non-consecutively). It was also the band's fourth consecutive album to be certified triple-platinum by the RIAA.
- [it] Paradise Theatre
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии