music.wikisort.org - ComposizionePassi d'autore è il diciottesimo album in studio del cantautore italiano Pino Daniele, pubblicato nel maggio 2004.
Passi d'autore album in studio |
---|
Artista | Pino Daniele
|
---|
Pubblicazione | maggio 2004
|
---|
Durata | 53:00
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 14
|
---|
Genere | Blues Jazz World music
|
---|
Etichetta | BMG
|
---|
Formati | CD, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia[1] (vendite: 150 000+)
|
---|
Pino Daniele - cronologia |
---|
|
Descrizione
L'album, composto da 14 brani, contiene il singolo Pigro, canzone presentata al Festivalbar, Isola grande, dedicata ad Ernesto "Che" Guevara e Tango della buena suerte, dedicata a Diego Armando Maradona. Tutti i pezzi, tranne Nuages sulle note (cover di Nuages), sono scritti dallo stesso Daniele.
L'album, che mescola jazz, blues e cultura partenopea, creando un ensemble colto di world music, vede la collaborazione di musicisti prestigiosi quali Peter Erskine, Alan Pasqua e Dave Carpenter.
Tracce
- Arriverà l'aurora
- Pigro
- Bella da vivere
- La mia casa sei tu
- Gli stessi sguardi
- Nuages sulle note (Nuages di Django Reinhardt, con testo in italiano di Pino Daniele)
- Dammi una seconda vita
- Dejà-vu
- Ali di cera
- La nostra estate insieme
- Isola grande
- Tango della buena suerte
- Concerto per noi due
- Sofia sulle note
- Pino Daniele - voce, chitarra acustica e chitarra elettrica
- Dave Carpenter - contrabbasso
- Roberto Gatto - batteria in Concerto per noi due
- Peter Erskine - batteria, percussioni
- Alan Pasqua - pianoforte
- Fabio Massimo Colasanti - chitarra
- Accademia Musicale Italiana - archi
- Gianluca Podio - direttore d'orchestra
- Rossella Ruini - alto
- Roberto Colavalle - tenore
- Monica Cognoli - soprano
- Fabrizio Palma - baritono
- Gianluca Terranova - tenore in Concerto per noi due
- Sabina Macculi - soprano, alto in Concerto per noi due
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2004) |
Posizione massima |
Italia[2] |
1 |
Svizzera[2] |
44 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2004) |
Posizione |
Italia[3] |
20 |
Note
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии