music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Patriots è il decimo album di Franco Battiato, pubblicato dall'etichetta EMI Italiana nell'ottobre 1980.

Patriots
album in studio
ArtistaFranco Battiato
Pubblicazioneottobre 1980
Durata28:58
Dischi1
Tracce7
GenerePop[1]
Pop rock[2]
EtichettaEMI Italiana 3C064-18521
ProduttoreAngelo Carrara
ArrangiamentiFranco Battiato, Giusto Pio
RegistrazioneStudio Radius, Milano;
luglio 1980
FormatiLP, MC
Altri formatiCD
Note40 000 copie vendute
Franco Battiato - cronologia
Album precedente
L'era del cinghiale bianco
(1979)
Album successivo
La voce del padrone
(1981)

Descrizione


Patriots è il primo tiepido successo commerciale di Franco Battiato dai tempi dell'album Pollution. In classifica si piazza al trentesimo posto e rimane fra i primi cinquanta per quattro mesi. Inizialmente si sarebbe dovuto intitolare "I telegrafi del martedì grasso".[3] I brani Up Patriots to Arms e Prospettiva Nevski (ispirato all'omonima strada di San Pietroburgo) diverranno col tempo suoi grandi classici.

Il testo della canzone Le aquile è tratto dal volume Statue d'acqua di Fleur Jaeggy.[4] Arabian Song è il primo brano della sua carriera nel quale il cantautore siciliano si cimenta nel canto in lingua araba.[4] Numerose anche le citazioni letterarie che si riferiscono a poeti italiani (fra cui Leopardi, Pascoli e Carducci) nel brano Frammenti.[5]

In Passaggi a livello, tra la seconda e la terza strofa, è presente una citazione in francese tratta dal volume III dell'opera Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust: "La musique, bien différente en cela de la société d'Albertine, m'aidait à descendre en moi-même, à y découvrir du nouveau: la variété que j'avais en vain cherchée dans la vie, dans le voyage [...]".[6]

All'inizio di Up Patriots to Arms si ascolta un breve parlato in arabo, di fonte incerta, il cui significato è traducibile con: "Ogni giorno guardiamo le cose insignificanti, guardo tutto e tutto il mondo che vive di speranza, e non vivo”. La musica utilizzata in questo passaggio è un frammento dell'ouverture del Tannhäuser di Richard Wagner.[7]

Nel 2010 è uscita un'edizione per commemorare il trentesimo anniversario dell'album, con l'aggiunta del videoclip di Up Patriots to Arms e quattro tracce bonus. La base strumentale di Up Patriots to Arms, qui pubblicata, corrisponde a quella delle versioni in inglese e spagnolo della canzone, uscite originariamente su Echoes of Sufi Dances ed Ecos de Danzas Sufi.

Dieci anni dopo è stata pubblicata un'edizione commemorativa per il quarantennale, che conferma le tracce bonus della 30th Anniversary Edition, a eccezione della base strumentale di Up Patriots to Arms e del suo videoclip. La copertina è stata rivisitata da Francesco Messina che ha tolto il piccolo Battiato in spalla a Battiato e il ritaglio sullo sfondo di Battiato e Giusto Pio seduti, che è stato spostato sul retro dell'album.[8]


Accoglienza


Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic[senza fonte]
Dizionario del pop-rock[9]

Un dizionario di album pop e rock assegna a Patriots un voto pari a tre stelle su cinque e dichiara che è "breve, ma intenso".[9]


Tracce


Testi di Franco Battiato, eccetto dove indicato; musiche e arrangiamenti di Franco Battiato e Giusto Pio.


Lato A


  1. Up Patriots to Arms – 5:01
  2. Venezia-Istanbul – 4:37
  3. Le aquile – 4:10 (testo: Fleur Jaeggy)

Durata totale: 13:48


Lato B


  1. Prospettiva Nevski – 3:56
  2. Arabian Song – 3:40
  3. Frammenti – 3:56
  4. Passaggi a livello – 3:38

Durata totale: 15:10


30th Anniversary Edition


  1. Up Patriots to Arms – 5:04
  2. Venezia-Istanbul – 4:36
  3. Le aquile – 4:10 (testo: Fleur Jaeggy)
  4. Prospettiva Nevski – 4:00
  5. Arabian Song – 3:40
  6. Frammenti – 3:57
  7. Passaggi a livello – 3:41
  8. Perspectiva Nevski (da Nomadas) – 3:26
  9. Up Patriots to Arms (da Echoes of Sufi Dances) – 5:23
  10. Up Patriots to Arms (da Ecos de Danzas Sufi) – 4:38
  11. Up Patriots to Arms (Instrumental) – 4:37

Durata totale: 47:12


Formazione



Cover



Bibliografia



Note


  1. (EN) Franco Battiato, su scaruffi.com. URL consultato il 3 giugno 2022.
  2. William Ruhlmann, allmusic.com, AllMusic, https://www.allmusic.com/album/patriots-mw0000741328. URL consultato il 21 giugno 2021.
  3. Solitary Beach, su solitarybeach.altervista.org.
  4. Franco Pulcini, Tecnica mista su tappeto, EDT, 1992, pp. 37-38.
  5. Gianfranco Baldazzi, Luisella Clarotti, Alessandra Rocco, I nostri cantautori, Thema Editore, 1990, p. 167, ISBN 9788871590691.
  6. (FR) 1190 - La musique, bien différente en cela de la société d’Albertine, su A la recherche du temps perdu - Marcel Proust. URL consultato il 5 gennaio 2013.
  7. Up patriots to arms, su UNO SCRIGNO DI OGNI POSSIBILE COSA, 11 dicembre 2018. URL consultato il 1º novembre 2020.
  8. Universal Music, PATRIOTS 40TH ANNIVERSARY, su universalmusic.it.
  9. Enzo Gentile, Alberto Tonti, Il dizionario del pop-rock 2014, Zanichelli, 2014, p. 116.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии