Paul McCartney's Liverpool Oratorio è il primo album di musica colta pubblicato da Paul McCartney.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album di musica contemporanea non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento album di musica contemporanea è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Paul McCartney's Liverpool Oratorio album in studio | |
---|---|
Artista | Paul McCartney, Carl Davis |
Pubblicazione | 11 ottobre 1991 |
Durata | 1:37:28 |
Genere | Musica contemporanea |
Etichetta | EMI |
Produttore | John Fraser |
Registrazione | 28 & 29 giugno 1991 |
Paul McCartney - cronologia | |
Album precedente (1991) Album successivo
(1993) |
Composto in collaborazione con Carl Davis in commemorazione del 150º anniversario della nascita della Royal Liverpool Philharmonic Orchestra, il progetto ricevette una grande attenzione mediatica durante la sua prima esecuzione pubblica nel giugno 1991, essendo la prima seria incursione nel territorio della cosiddetta "musica colta" da parte di un ex Beatles.
La reazione commerciale all'opera fu piuttosto buona, il disco passò diverse settimane in testa alle principali classifiche di musica classica di tutto il mondo, e arrivò persino a piazzarsi alla posizione numero 177 nella classifica pop statunitense.[senza fonte]
L'opera, in parte cantata e in parte strumentale, è strutturata in otto movimenti diversi che ripercorrono in maniera autobiografica i momenti salienti della vita di McCartney, dalla nascita durante la seconda guerra mondiale (WAR), all'infanzia (SCHOOL), dalla nascita del primo figlio (FATHER), al matrimonio (WEDDING) e al successo nella carriera artistica (WORK), ecc...
Tutte le composizioni sono opera di Paul McCartney e Carl Davis. I primi quattro movimenti sono sul primo disco, i secondi quattro sul disco due.
![]() |