Persone silenziose è il quarto album di Luca Carboni pubblicato il 24 novembre 1989. È il suo quarto album di inediti.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album discografici non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Persone silenziose album in studio | |
---|---|
Artista | Luca Carboni |
Pubblicazione | 24 novembre 1989 |
Durata | 40:52 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Pop rock |
Etichetta | BMG Ariola PD 74310 |
Produttore | Produzione artistica Bruno Mariani Luca Carboni Produzione esecutiva Renzo Cremonini |
Registrazione | Rodolfo Bianchi Bruno Mariani per Salviamo il Po (Bologna) |
Formati | 33 giri Musicassetta CD |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 450 000+) |
Luca Carboni - cronologia | |
Album precedente (1987) Album successivo
(1990) |
Luca Carboni scrive tutte le canzoni, tranne la musica di Solo un disco che gira, composta da Nicola Lenzi e Bruno Mariani.
L'album viene pubblicato anche in Germania. In seguito all'album partirà la tournée Persone silenziose Tour 1990.
La copertina è realizzata con disegni di Carboni, e la canzone I ragazzi che si amano è ispirato dalla poesia omonima di Jacques Prévert.
# | Titolo | Durata |
---|---|---|
01. | Primavera
• Musica & Testo: Luca Carboni |
5:33 |
02. | Il punto
• Musica & Testo: Luca Carboni |
3:49 |
03. | ...te che non so chi sei
• Musica & Testo: Luca Carboni |
4:31 |
04. | Solo un disco che gira
• Musica: Nicola Lenzi, Bruno Mariani • Testo: Luca Carboni |
3:50 |
05. | Le case d'inverno
• Musica & Testo: Luca Carboni |
3:35 |
06. | Persone silenziose
• Musica & Testo: Luca Carboni |
4:44 |
07. | I ragazzi che si amano
• Musica & Testo: Luca Carboni |
4:51 |
08. | Quante verità
• Musica & Testo: Luca Carboni |
4:42 |
09. | Estranei
• Musica & Testo: Luca Carboni |
5:12 |
Singolo e videoclip | Data di uscita |
Te che non so chi sei | 1990 |
Primavera | 1990 |
Classifica (1990) | Posizione massima |
---|---|
Italia[2] | 2 |
![]() |