Piece of Mind è il quarto album in studio del gruppo musicale britannico Iron Maiden, pubblicato il 16 maggio 1983 dalla EMI.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album heavy metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Piece of Mind album in studio | |
---|---|
Artista | Iron Maiden |
Pubblicazione | 16 maggio 1983 |
Durata | 45:51 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Heavy metal |
Etichetta | EMI |
Produttore | Martin "Black Night" Birch |
Registrazione | 1983, Compass Point Studios, Nassau (Bahamas) |
Formati | LP, MC, CD, 2 CD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Iron Maiden - cronologia | |
Album precedente (1982) Album successivo
(1984) | |
Singoli | |
|
Dopo che il precedente batterista, Clive Burr, aveva abbandonato il gruppo per problemi di stress dovuti al lungo tour promozionale di The Number of the Beast e per il triste avvenimento della morte del padre, in seguito a cui aveva deciso di passare del tempo con la famiglia, Steve Harris ingaggiò Nicko McBrain, che militava precedentemente nei Trust. Non vi furono tensioni tra Clive Burr ed il resto del gruppo e gli stessi Maiden scrissero, insieme ai ringraziamenti nelle ultime pagine del booklet dell'album, una frase di ringraziamento a Clive ('A very special thanks to Clive Burr - good luck mate!').
Il primo titolo proposto per questo album era Food for Thought ma il gruppo optò successivamente per Piece of Mind.[7]
Nel 1983 è stata pubblicata una versione picture-disc riservata al mercato statunitense e contenente la bonus-track Cross Eyed Mary. In Europa questo brano era disponibile solo come b-side del singolo The Trooper fino al 1995 quando tutti gli album degli Iron Maiden sono stati ripubblicati in versione double-cd (album vero e proprio nel CD1 e b-side dei singoli nel CD2).
L'album riflette gli interessi del gruppo per libri e film.
Classifica (1983-2021) | Posizione massima |
---|---|
Austria[9] | 10 |
Canada[10] | 10 |
Croazia[11] | 6 |
Finlandia[12] | 2 |
Germania[9] | 8 |
Italia[13] | 18 |
Norvegia[9] | 9 |
Nuova Zelanda[9] | 8 |
Paesi Bassi[9] | 9 |
Regno Unito[14] | 3 |
Spagna[15] | 16 |
Stati Uniti[16] | 14 |
Svezia[9] | 6 |
Altri progetti
![]() |