music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Pithecanthropus erectus è un album jazz di Charles Mingus pubblicato nel 1956 dalla Atlantic Records.

Pithecanthropus erectus
album in studio
ArtistaCharles Mingus
Pubblicazione1956
Durata36:39
Dischi1
Tracce4
GenereJazz
Free jazz
EtichettaAtlantic Records
ProduttoreNesuhi Ertegün
Charles Mingus - cronologia
Album precedente
The Charles Mingus Quintet & Max Roach
(1955)
Album successivo
(1957)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Q [1]
Piero Scaruffi 8/10[2]
Allmusic [3]
Tom Hull A[4]

Il disco


L'opera sostanzialmente è la prima testimonianza compiuta dell'apertura stilistica di Mingus verso le maggiori possibilità espressive offerte dal futuro free jazz, che nascerà compiutamente soltanto negli anni sessanta, rispetto ai canoni classici del genere. Pubblicato nel 1956, Pithecanthropus erectus è un lavoro che influenzerà tutta la produzione futura del musicista. L'organico dei musicisti in studio è ridotto: due sax, un pianoforte, un basso e la batteria, ma con qualche sovraincisione in fase di post-produzione, il gruppo sembra un'orchestra. La prima traccia, che dà il titolo al disco, è la storia dell'evoluzione umana in una suite di dieci minuti, un tema sommesso che a sprazzi si agita con l'irrompere in scena dello stridente suono di un sassofono impazzito, fino ad esplodere nell'improvvisazione collettiva, insieme a variazioni di tempo da 4/4 a 6/4, in un crescendo di tensioni e dissonanze.

A Foggy Day (sottotitolo A Foggy Day in San Francisco) è il brano più originale del disco. Nonostante si tratti di un brano "standard" opera di George Gershwin e Ira Gershwin, contiene un sottofondo dei rumori di San Francisco che Mingus sentiva da casa sua, i rumori di una metropoli che spesso lo divertivano o lo tormentavano.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Tutte le tracce sono composte da Charles Mingus tranne A Foggy Day

  1. Pithecanthropus erectus – 10:36
  2. A Foggy Day – 7:50 - (George Gershwin, Ira Gershwin)
  3. Profile of Jackie – 3:12
  4. Love Chant – 14:59

Formazione



Note


  1. "The essential early Mingus set" (dicembre 2001) Q, p. 160.
  2. Piero Scaruffi, The Histrory of Jazz Music. Charles Mingus, su scaruffi.com, 2006. URL consultato il 21 dicembre 2020.
  3. Steve Huey, Pithecanthropus Erectus - Charles Mingus | AllMusic, in allmusic.com. URL consultato il 13 agosto 2011.
  4. Tom Hull, Essential Jazz Albums of the 1950s, su tomhull.com, n.d.. URL consultato il 12 marzo 2020.

Collegamenti esterni


Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[de] Pithecanthropus Erectus (Mingus-Album)

Pithecanthropus Erectus ist das erste Jazzalbum von Charles Mingus, veröffentlicht 1956, in dem er sein in den Jahren zuvor in seinen „Jazz Workshops“ ausprobiertes neues Konzept der Verbindung eines kompositorischen Gerüsts mit dem freien Improvisieren seiner Musiker darlegt.

[en] Pithecanthropus Erectus (album)

Pithecanthropus Erectus is a 1956 album by jazz composer and bassist Charles Mingus. Mingus noted that this was the first album where he taught arrangements to his musicians by ear in lieu of putting the chords and arrangements in writing.[4]
- [it] Pithecanthropus erectus (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии