music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Play è il secondo singolo estratto dal secondo album di Jennifer Lopez J. Lo del 2001.

Play
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJennifer Lopez
Pubblicazione24 aprile 2001
Durata3:32
Album di provenienzaJ.Lo
GenereDance pop
Elettropop
Dance
EtichettaEpic Records
ProduttoreAnders "Bag" Bagge, Arnthor Birgisson
Registrazione2001
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oro Belgio[2]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platino Australia[3]
(vendite: 70 000+)
Jennifer Lopez - cronologia
Singolo precedente
(2000)
Singolo successivo
(2001)

Descrizione


Nel video si può vedere Jennifer Lopez che, assieme al suo entourage e ad un folto gruppo di passeggeri, sale a bordo di un gigantesco jet privato; l'aereo, dotato di tecnologia futuristica, è in grado di pilotarsi da solo e quindi è privo di equipaggio; è anche dotato di ogni genere di comfort (compresa una discoteca); da quel che si può vedere su un monitor posizionato vicino a Jennifer, l'aereo è partito da Shangai ed è diretto in California (lo si vede sorvolare la Danimarca). Dopo aver passato la notte tra la discoteca e le altre stanze, JLo termina il viaggio ballando mentre guarda sorgere il sole da una speciale stanza dotata di una cupola vetrata, osservata dagli altri passeggeri, esausti e stravaccati a terra dopo una notte di divertimento.

La cantante Christina Milian è l'autrice del brano, e ci sono state speculazione che sia anche lei a cantare il ritornello del brano e non Jennifer. Tuttavia la cosa non è mai stata né confermata né smentita, anche se nei crediti del CD viene nominata anche la Milian, per aver partecipato ai cori.


Tracce


  1. "Play" (Radio Edit)
  2. "Play" (Full Intention Mix Radio)
  3. "Play" (Artful Dodger Mix) (Main Mix Radio)
  4. "Play" (Thunderpuss Club Mix)
  5. "Play" (The Genie Mix)
  6. "Love Don't Cost a Thing" (Main Rap #1 featuring Puffy)
  1. "Play"
  2. "Play" (Full Intention Mix Radio)
  3. "Love Don't Cost a Thing" (Main Rap #1 featuring Puffy)
  4. "Play" (Video)

Classifiche


Classifica (2001) Posizione
massima
Australia[4] 14
Austria[5] 21
Belgio (Fiandre)[6] 10
Belgio (Vallonia)[7] 8
Canada[8] 5
Danimarca[9] 19
Finlandia[10] 10
Francia[11] 20
Germania[12] 19
Irlanda[13] 10
Italia[14] 8
Nuova Zelanda[15] 7
Norvegia[16] 12
Paesi Bassi[17] 7
Svezia[18] 10
Svizzera[19] 10
Regno Unito[20] 3
Stati Uniti[21] 18

Classifiche di fine anno

Classifica (2001) Posizione
Australia[22] 73

Note


  1. (EN) Play, su British Phonographic Industry. URL consultato il 20 novembre 2021.
  2. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2001, su Ultratop. URL consultato il 23 marzo 2021.
  3. (EN) ARIA Accreditations - January 2022 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 7 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2022).
  4. (EN) australian-charts.com - Jennifer Lopez - Play, su australian-charts.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  5. (DE) austriancharts.at - Jennifer Lopez - Play, su austriancharts.at. URL consultato il 19 marzo 2013.
  6. (DE) ultratop.be - Jennifer Lopez - Play, su ultratop.be. URL consultato il 19 marzo 2013.
  7. (FR) ultratop.be - Jennifer Lopez - Play, su ultratop.be. URL consultato il 19 marzo 2013.
  8. (EN) Jennifer Lopez - Chart History, su billboard.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  9. (EN) danishcharts.com - Jennifer Lopez - Play, su danishcharts.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  10. (EN) finnishcharts.com - Jennifer Lopez - Play, su finnishcharts.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  11. (FR) lescharts.com - Jennifer Lopez - Play, su lescharts.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  12. (DE) charts.de - Jennifer Lopez - Play, su officialcharts.de. URL consultato il 19 marzo 2013.
  13. (EN) GFK Chart-Track TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 10 May 2001, su chart-track.co.uk. URL consultato il 19 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
  14. (EN) italiancharts.com - Jennifer Lopez - Play, su italiancharts.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  15. (EN) charts.org.nz - Jennifer Lopez - Play, su charts.org.nz. URL consultato il 19 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2012).
  16. (EN) norwegiancharts.com - Jennifer Lopez - Play, su norwegiancharts.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  17. (NL) dutchcharts.nl - Jennifer Lopez - Play, su dutchcharts.nl. URL consultato il 19 marzo 2013.
  18. (EN) swedishcharts.com - Jennifer Lopez - Play, su swedishcharts.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  19. (EN) swisscharts.com - Jennifer Lopez - Play, su swisscharts.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  20. (EN) Jennifer Lopez - Chart History, su officialcharts.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  21. (EN) Jennifer Lopez - Chart History, su billboard.com. URL consultato il 19 marzo 2013.
  22. (EN) End Year Chart - 2001, su aria.com.au. URL consultato il 19 marzo 2013.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Play (Jennifer Lopez song)

"Play" is a song recorded by American singer Jennifer Lopez for her second studio album, J.Lo (2001). It was released on March 20, 2001, as the album's second single. The song was written by Cory Rooney, Christina Milian, Arnthor Birgisson and Anders Bagge, with production done by the latter two under their production name, Bag & Arnthor. A dance-pop track, it was noted for its funky vibe, compared to the works of Madonna by critics. Over an electric guitar and a funky beat, Lopez sings about pleading a DJ to play her favorite song.
- [it] Play (Jennifer Lopez)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии