music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Playlist è il quinto album in studio del rapper italiano Salmo, pubblicato il 9 novembre 2018 dalla Sony Music.[2]

Playlist
album in studio
ArtistaSalmo
Pubblicazione9 novembre 2018
Durata38:25
Dischi1
Tracce13
GenereAlternative hip hop
EtichettaSony Music
ProduttoreSalmo, Neff-U, Stabber, Charlie Charles, Ceri, Low Kidd, Anansi, Andrea Sologni, Marco Azara, 2nd Roof, Frenetik & Orang3, Tha Supreme, Lazza
RegistrazioneRed Bull Studios, Los Angeles (California)
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platino Italia (6)[1]
(vendite: 300 000+)
Salmo - cronologia
Album precedente
(2016)
Album successivo
The Complete Vinyl Edition
(2018)
Singoli
  1. 90min
    Pubblicato: 21 settembre 2018
  2. Il cielo nella stanza
    Pubblicato: 23 novembre 2018
  3. Cabriolet
    Pubblicato: 15 marzo 2019

Promozione


L'album è stato annunciato nel mese di giugno 2018,[3] mentre il singolo apripista, 90min è stato reso disponibile soltanto tre mesi più tardi.[4]

A seguito di numerose mosse di marketing volte a promuovere il disco, Salmo si è esibito in Piazza Duomo a Milano il 28 ottobre 2018 cantando alcuni brani dell'album travestito da senzatetto.[5] Il video di questa esibizione è stato reso disponibile in seguito tramite un codice QR situato nell'edizione fisica dell'album.[6]

Il 30 ottobre 2018, esce sulla piattaforma Pornhub un video nel quale si vede una madre (interpretata da Vittoria Risi) cogliere in flagrante suo figlio nell'intento di masturbarsi ascoltando Playlist.[7][8]

Nel periodo seguente all'album, Salmo ha pubblicato in esclusiva su Netflix il videoclip di Sparare alla Luna, brano inciso con Coez,[9] mentre il 23 novembre è stato pubblicato il secondo singolo Il cielo nella stanza, in collaborazione con Nstasia.[10] Il 15 marzo 2019 è stato estratto come singolo finale Cabriolet, realizzato con Sfera Ebbasta.[11]


Tracce


Testi e musiche di Maurizio Pisciottu, eccetto dove indicato.

  1. 90min – 3:52 (musica: Theron Feemster)
  2. Stai zitto (feat. Fabri Fibra) – 3:23 (testo: Maurizio Pisciottu, Fabrizio Tarducci)
  3. Ricchi e morti – 2:18 (musica: Maurizio Pisciottu, Davide Pavanello)
  4. Dispovery Channel (feat. Nitro) – 3:24 (testo: Maurizio Pisciottu, Nicola Albera – musica: Stefano Tartaglini)
  5. Cabriolet (feat. Sfera Ebbasta) – 3:06 (testo: Maurizio Pisciottu, Gionata Boschetti – musica: Maurizio Pisciottu, Paolo Alberto Monachetti)
  6. Ho paura di uscire – 3:18
  7. Sparare alla Luna (feat. Coez) – 3:32 (testo: Maurizio Pisciottu, Silvano Albanese – musica: Lorenzo Spinosa, Stefano Ceri, Marco Azara, Andrea Sologni, Stefano Bannò, Jacopo Volpe)
  8. PxM – 3:05
  9. Il cielo nella stanza (feat. Nstasia) – 3:06 (testo: Maurizio Pisciottu, Ashley Nastasia Griffin – musica: Maurizio Pisciottu, Pietro Milano, Marco Azara, Federico Vaccari)
  10. Tiè – 1:31 (musica: Maurizio Pisciottu, Davide Pavanello)
  11. Ora che fai? – 2:11 (musica: Maurizio Pisciottu, Daniele Mungai, Daniele Dezi)
  12. Perdonami – 2:14 (musica: Davide Mattei)
  13. Lunedì – 3:25 (musica: Maurizio Pisciottu, Daniele Mungai, Daniele Dezi, Jacopo Lazzarini)

Formazione


Musicisti
Produzione

Successo commerciale


Grazie a Playlist Salmo ha battuto il record di ascolti giornalieri su Spotify per un album, detenuto precedentemente da Sfera Ebbasta con Rockstar. Tra i brani contenuti nell'album, Cabriolet (realizzato in collaborazione proprio con Sfera Ebbasta) è stato il più ascoltato nelle prime 24 ore, giungendo in 67ª posizione nella Global Chart della piattaforma. Salmo è anche il primo artista italiano ad entrare nella classifica con otto brani, record precedentemente detenuto da Sfera Ebbasta (sette brani).[12]


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2018) Posizione
massima
Italia[13] 1
Svizzera[14] 26

Classifiche di fine anno

Classifica (2018) Posizione
Italia[15] 4
Classifica (2019) Posizione
Italia[16] 2
Classifica (2020) Posizione
Italia[17] 16
Classifica (2021) Posizione
Italia[18] 44

Note


  1. Playlist (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 agosto 2021.
  2. Salmo – Playlist, su Sony Music. URL consultato il 9 novembre 2018.
  3. Margherita Di Fiore, Salmo annuncia il titolo del suo nuovo album, su rockit.it, 8 giugno 2018. URL consultato il 29 settembre 2018.
  4. Salmo è tornato e cambia di nuovo le regole con "90MIN", su sonymusic.it, Sony Music Italy. URL consultato il 26 novembre 2018.
  5. Salmo racconta "Playlist" traccia per traccia, su rollingstone.it, Rolling Stone Italia. URL consultato l'11 ottobre 2018.
  6. "Playlist", il nuovo straordinario album di Salmo, su spettacolinews.it, 9 novembre 2018. URL consultato l'11 novembre 2018.
  7. Salmo ha pubblicato un video su Pornhub, su rollingstone.it, Rolling Stone Italia. URL consultato il 9 novembre 2018.
  8. Salmo è arrivato su PornHub, su 105.net, Radio 105. URL consultato il 9 novembre 2018.
  9. Salmo è il primo artista italiano a lanciare in esclusiva su Netflix un video musicale, "Sparare alla luna", su ilmessaggero.it, Il Messaggero, 20 novembre 2018. URL consultato il 26 novembre 2018.
  10. Claudia Attanasi, Salmo - IL CIELO NELLA STANZA (feat. NSTASIA) (Radio Date: 23-11-2018), su earone.it, EarOne, 20 novembre 2018. URL consultato il 26 novembre 2018.
  11. Valentina Marturano, Salmo - Cabriolet (feat. Sfera Ebbasta) (Radio Date: 15-03-2019), su earone.it, EarOne, 12 marzo 2019. URL consultato il 19 ottobre 2019.
  12. Salmo, record su Spotify con Playlist, su ansa.it, ANSA, 10 novembre 2018. URL consultato l'11 novembre 2018.
  13. Classifica settimanale WK 46 (dal 09.11.2018 al 15.11.2018), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 24 novembre 2018.
  14. (DE) Salmo - Playlist, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 21 marzo 2019.
  15. Classifica annuale 2018 (dal 29.12.2017 al 27.12.2018), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2022.
  16. Top of the Music FIMI/GfK 2019: un anno con la musica italiana, su Federazione Industria Musicale Italiana, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  17. Top of the Music 2020: 'Persona' di Marracash è l'album più venduto, su Federazione Industria Musicale Italiana, 7 gennaio 2021. URL consultato il 7 gennaio 2021.
  18. Classifica annuale 2021 (dal 01.01.2021 al 30.12.2021), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии