Pomodoro Genetico è il 14º album di Antonella Ruggiero. Uscito il 3 ottobre 2008.
![]() |
Questa voce sugli argomenti album rock e album di musica elettronica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Pomodoro Genetico album in studio | |
---|---|
Artista | Antonella Ruggiero |
Pubblicazione | 3 ottobre 2008 |
Dischi | 2 |
Tracce | 9 |
Genere | Rock Musica elettronica |
Etichetta | Liberamusic, distr. Edel Music |
Produttore | Roberto Colombo |
Note | CD+DVD |
Antonella Ruggiero - cronologia | |
Album precedente Genova, la Superba Album successivo
Cjanta Vilotis |
Per la prima volta Antonella Ruggiero e Roberto Colombo, suo storico produttore, effettuano un viaggio all'interno della musica elettronica. Il progetto iniziale vede la luce nel musicare le immagini del film “Broken Blossoms”, da questo nasce un lavoro inedito e per molti versi sorprendente. I vocalizzi di Antonella Ruggiero misti alla grande atmosfera musicale, danno la possibilità di lasciare che la voce viaggi in tutta la sua espressione ed estensione. “Pomodoro Genetico” sta a indicare elementi naturali artificialmente modificati dalla mano dell'uomo.
All'interno del cofanetto, oltre al CD, è presente un DVD con il video de "L'Attesa". Il video affianca immagini della natura a sequenze urbane e cittadine, perfettamente amalgamate dalla voce e dalla figura di Antonella. Il video è curato e realizzato da uno dei più importanti videoartisti: Fabio Massimo Iaquone, per la regia di Luca Attili.
I titoli dei 9 brani – uno dei quali è la rivisitazione di un pezzo di Roberto Colombo degli anni Settanta dall'album “Sfogatevi bestie” - sono legati ai sentimenti ed alle emozioni. Il progetto musicale è composto da una base elettronica, poco ritmica che non sconfina nella musica dance, a cui si aggiunge la sonorità orchestrale composta dai professori dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
CD:
DVD:
![]() |