music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Possibili scenari è il sesto album in studio del cantautore italiano Cesare Cremonini, pubblicato il 24 novembre 2017 dalla Trecuori.[6]

Possibili scenari
album in studio
ArtistaCesare Cremonini
Pubblicazione24 novembre 2017
Durata49:38
Dischi1
Tracce10
GenerePop[1][2][3]
EtichettaTrecuori srl
ProduttoreWalter Mameli
ArrangiamentiCesare Cremonini, Alessandro Magnanini
Registrazionegennaio 2016-agosto 2017, Mille Galassie Studio, Bologna (Italia)
Orchestra: AIR Studios, Londra (Regno Unito)
FormatiCD, 2 LP, download digitale
Certificazioni
Dischi di platino Italia (2)[4]
(vendite: 100 000+)
Cesare Cremonini - cronologia
Album precedente
Logico Project Limited Edition
(2015)
Album successivo
Cremonini 2C2C - The Best Of
(2019)
Singoli
  1. Poetica
    Pubblicato: 3 novembre 2017
  2. Nessuno vuole essere Robin
    Pubblicato: 23 febbraio 2018
  3. Kashmir-Kashmir
    Pubblicato: 18 maggio 2018
  4. Possibili scenari
    Pubblicato: 12 ottobre 2018
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
All Music Italia[5]
Rockol[2]

Il 7 dicembre 2018 l'album è stato ripubblicato in edizione pianoforte e voce, nel quale l'artista ha riscritto completamente gli arrangiamenti dei brani originari con il solo pianoforte.[7]


Registrazione


Uscito a tre anni e mezzo di distanza dal precedente lavoro in studio Logico, la gestazione di Possibili scenari ha richiesto a Cremonini circa due anni,[8] durante i quali ha voluto creare un progetto più ambizioso e differente da quanto operato in passato:[9]

«Ho voluto alzare l'asticella e migliorarmi. Non mi sono aggrappato al successo precedente del disco Logico. Alle spalle ho 18 anni di lavoro: spesso non sono stato sotto i riflettori come adesso ma in quei periodi difficili sono cresciuto. E da parte della mia etichetta, la Universal, ho sentito grande fiducia. [...] Così come la reazione positiva del pubblico e delle radio davanti al primo singolo, Poetica. Dura quasi 5 minuti; non proprio quello che si pensa sia un singolo ideale.»

(Cesare Cremonini intervistato da L'Arena il 23 novembre 2017)

L'album è stato registrato interamente presso i Mille Galassie Studio di Bologna sotto la produzione Walter Mameli,[6] con la sola eccezione degli archi e dei fiati negli AIR Studios di Londra,[10] ed è il primo a recare in copertina il solo cognome dell'artista a causa della volontà dello stesso di assegnare un tocco più «istituzionale» e di prendersi «la responsabilità di quello che c'è dentro».[9]


Stile musicale


Contrariamente a quanto svolto in passato, per i dieci brani contenuti in Possibili scenari Cremonini ha realizzato arrangiamenti più sofisticati e meno immediati, con durate tra i quattro e i sette minuti,[1] e optato per svariate influenze musicali pur rimanendo in un'ottica pop classica.[3][6]

Si passa dal jazz (Poetica, singolo apripista estratto dall'album)[11] al funk anni settanta alla Chic (Kashmir-Kashmir, terzo estratto),[1][2] fino all'elettropop ispirato ai Depeche Mode e ai New Order (Un uomo nuovo)[1] e al folk (La isla),[3] ma senza trascurare le ballate, come il secondo singolo Nessuno vuole essere Robin o la settima traccia Il cielo era sereno.[12]


Tracce


Testi e musiche di Cesare Cremonini e Davide Petrella, eccetto dove indicato.

  1. Possibili scenari – 5:11
  2. Kashmir-Kashmir – 4:09
  3. Poetica – 4:53
  4. Un uomo nuovo – 5:41
  5. Nessuno vuole essere Robin – 4:44 (Cesare Cremonini)
  6. Silent Hill – 4:13
  7. Il cielo era sereno – 4:33
  8. La isla – 4:46
  9. Al tuo matrimonio – 4:25
  10. La macchina del tempo – 7:02
Possibili scenari per pianoforte e voce
  1. Possibili scenari – 3:19
  2. Kashmir-Kashmir – 2:17
  3. Poetica – 4:07
  4. Un uomo nuovo – 5:07
  5. Nessuno vuole essere Robin – 4:40 (Cesare Cremonini)
  6. Silent Hill – 3:14
  7. Il cielo era sereno – 3:34
  8. La isla – 5:08
  9. Al tuo matrimonio – 4:18
  10. La macchina del tempo – 5:16

Formazione


Musicisti
Produzione

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2017) Posizione
massima
Italia[13] 1
Italia (vinili)[14] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (2017) Posizione
Italia[15] 22
Classifica (2018) Posizione
Italia[16] 16
Italia (vinili)[16] 13

Note


  1. Gabriele Antonucci, Cesare Cremonini: "Possibili Scenari" è il suo "Pet Sounds" - Recensione, su panorama.it, Panorama, 24 novembre 2017. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  2. Gianni Sibilla, I "Possibili scenari" di Cesare Cremonini: la recensione, su Rockol, 23 novembre 2017. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  3. Antonio Lamorte, Cesare Cremonini - Possibili Scenari, su sentireascoltare.com, Sentireascoltare, 27 novembre 2017. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  4. Possibili scenari (certificazione), su FIMI. URL consultato il 17 dicembre 2018.
  5. Fabio Fiume, RECENSIONE: POSSIBILI SCENARI – CESARE CREMONINI, su All Music Italia, 24 novembre 2017. URL consultato il 12 dicembre 2021.
  6. Valentina Cesarini, Cesare Cremonini, «Possibili scenari»: un disco per guarire dalla solitudine, su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 23 novembre 2017. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  7. Giovanni Ferrari, I nuovi "Possibili Scenari" di Cremonini? Una risposta (creativa) all'omologazione, su billboard.it, Billboard Italia, 28 novembre 2018. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  8. Cesare Cremonini, "Poetica" è un ritorno ambizioso al pop epico, su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 3 novembre 2017. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  9. Cesare Cremonini: «Ecco i miei Possibili scenari», su larena.it, L'Arena, 23 novembre 2017. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  10. Note di copertina di Possibili scenari, Cesare Cremonini, Trecuori, CD, 24 novembre 2017.
  11. Cesare Cremonini, il nuovo singolo è "Poetica", su rollingstone.it, Rolling Stone Italia, 3 novembre 2017. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  12. Cesare Cremonini canta l'essere umano tra infiniti Possibili Scenari, su tg24.sky.it, Sky TG24, 23 novembre 2017. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  13. Classifica settimanale WK 48 (dal 2017-11-24 al 2017-11-30), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  14. Classifica settimanale WK 48 (dal 2017-11-24 al 2017-11-30), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  15. Top of the Music 2017: l'album più venduto in Italia è Divide "÷" di Ed Sheeran, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'8 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2018).
  16. Classifiche annuali Top of the Music FIMI/GfK 2018: Protagonista la musica italiana, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana, 7 gennaio 2019. URL consultato il 7 gennaio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Possibili scenari

Possibili scenari is the sixth studio album by Italian singer-songwriter Cesare Cremonini, released on November 24, 2017 by Trecuori. It topped the Italian album charts in the week of its release.[1]

[es] Possibili scenari

Possibili scenari es el sexto álbum de estudio del cantautor italiano Cesare Cremonini, lanzado el 24 de noviembre de 2017 por Trecuori. Encabezó las listas de álbumes italianos en la semana de su lanzamiento.
- [it] Possibili scenari



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии