music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Prendilo tu questo frutto amaro è il tredicesimo album di Antonello Venditti, pubblicato nel 1995. Nel 1997 l'album è stato pubblicato anche sul mercato di lingua spagnola, con il titolo Cada instante.[2]

Prendilo tu questo frutto amaro
album in studio
ArtistaAntonello Venditti
Pubblicazione1995
Durata40:37
Dischi1
Tracce8
GenerePop rock
EtichettaHeinz Music
Walt Disney
ProduttoreAlessandro Colombini
RegistrazioneStudio "The Villa", Roma
Certificazioni
Dischi di diamante Italia (2)[1]
(vendite: 1 000 000+)
Antonello Venditti - cronologia

Il disco


L'album è stato realizzato nello studio privato di Venditti, in collaborazione con i suoi storici musicisti, ai quali si sono aggiunti Carlo Verdone, che suona la batteria e canta in Tutti all'inferno, Little Steven e gli Io vorrei la pelle nera.[3]

Da un punto di vista musicale e tematico, l'album è stato considerato da parte della critica come un lavoro totalmente in linea con le precedenti pubblicazioni del cantautore romano.[4]

Oltre ad alcuni brani d'amore,[3] l'album contiene diverse canzoni i cui testi fanno riferimento alla situazione politica vissuta in Italia nella prima metà degli anni 1990. Il brano che dà il titolo all'intero album, adattamento in italiano della canzone Bitter Fruit di Little Steven, fa ampio riferimento alle ambiguità della Seconda Repubblica.[4] Il brano Eroi minori è invece dedicato alle scorte dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino,[5] ma anche «a quei ragazzi che senza essere personaggi pubblici diventano un esempio per il Paese» e che «sono i ragazzi che rischiano la propria vita per difendere un uomo di colore, sono i ragazzi di Palermo che combattono tutti i giorni per migliorare le cose».[3]


Tracce



Edizione in italiano


  1. Ogni volta – 4:59 (Antonello Venditti)
  2. Tutti all'inferno – 5:10 (Antonello Venditti)
  3. Vento selvaggio – 5:02 (Antonello Venditti)
  4. Eroi minori – 4:52 (Antonello Venditti)
  5. Prendilo tu questo frutto amaro – 5:21 (Antonello Venditti, Steven Van Zandt)
  6. Parla come baci – 5:27 (Antonello Venditti, Gabriele Anastasi, Danilo Cherni, Adriano Lo Giudice, Maurizio Perfetto)
  7. A che gioco giochi – 5:05 (Antonello Venditti)
  8. 1000 figli – 4:46 (Antonello Venditti)

Edizione in spagnolo


  1. Cada instante – 4:57 (Antonello venditti)
  2. Todos al cuerno – 5:07 (Antonello venditti)
  3. Viento salvaje – 5:02 (Antonello venditti)
  4. Bienvenido al paraíso – 5:26 (Antonello Venditti, Gabriele Anastasi, Adriano Lo Giudice)
  5. Cumpleaños de Cristina – 5:31 (Antonello venditti)
  6. Héroes menores – 4:50 (Antonello venditti)
  7. Necesito un amigo – 4:00 (Antonello venditti)
  8. Acuérdae de mi – 5:12 (Antonello venditti)
  9. Habla como besas – 5:23 (Antonello Venditti, Gabriele Anastasi, Danilo Cherni, Adriano Lo Giudice, Maurizio Perfetto)
  10. Qué juego juegas – 5:01 (Antonello Venditti)
  11. Cómte tu este fruto amargo – 5:05 (Antonello Venditti, Steven Van Zandt)
  12. Cien mil hijos – 4:42 (Antonello Venditti)

Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1995) Posizione
massima
Europa[6] 22
Italia[7] 1
Svizzera[8] 39

Classifiche di fine anno


Classifica (1995) Posizione
massima
Italia[9] 7

Formazione



Vorrei la pelle nera



Note


  1. Venditti sul palco del «Perucca», su archiviolastampa.it, La Stampa, 18 agosto 1996. URL consultato il 10 giugno 2021.
  2. (EN) Cada Istante - Antonello Venditti, su allmusic.com, All Music Guide. URL consultato l'8 maggio 2011.
  3. Paolo Biamonte, Il mio frutto amaro dedicato ai piccoli eroi, in la Repubblica, 12 settembre 1995, p. 35. URL consultato l'8 maggio 2011.
  4. Gino Castaldo, Ma è sempre il solito Antonello da Roma, in la Repubblica, 12 settembre 1995, p. 35. URL consultato l'8 maggio 2011.
  5. Antonello Venditti vince il II Premio Laurentum i valori della cultura: è il poeta dell'amore, su premiolaurentum.eu, www.premiolaurentum.eu. URL consultato l'8 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2014).
  6. European top 100 albums (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media, p. 25. URL consultato il 27 maggio 2021.
  7. Top National Sellers: Italy (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media, p. 18. URL consultato il 27 maggio 2021.
  8. (DE) Antonello Venditti - Prendilo tu questo frutto amaro (album), su hitparade.ch. URL consultato l'8 maggio 2011.
  9. Christian Pallante, p. 19.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Prendilo tu questo frutto amaro

Prendilo tu questo frutto amaro is a music album by Italian singer Antonello Venditti, released in 1995.
- [it] Prendilo tu questo frutto amaro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии