music.wikisort.org - ComposizionePrima di partire è un album della cantante italiana Irene Grandi, pubblicato il 23 maggio 2003.
Prima di partire album in studio |
---|
Artista | Irene Grandi
|
---|
Pubblicazione | 2003
|
---|
Durata | 43:44
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Pop rock
|
---|
Etichetta | CGD East West Records
|
---|
Produttore | Vasco Rossi traccia 1,4,7. Irene Grandi e Paolo Favati
|
---|
Registrazione | 2002-2003
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia[1] (vendite: 100 000+)
|
---|
Irene Grandi - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Il disco
Composto dall'artista e dalla sua ex band "i Kinoppi" all'isola d'Elba, comprende anche il brano Prima di partire per un lungo viaggio scritto in collaborazione con Vasco Rossi e Gaetano Curreri.
Dall'album furono estratti tre singoli: Prima di partire per un lungo viaggio, Buon compleanno scritta da Pia Tuccitto e Laura Trentacarlini, ed Oltre.
Tracce
- CD (CGD 5050466653826 (Warner)[2]
- Prima di partire per un lungo viaggio – 3:52 (Vasco Rossi, Gaetano Curreri, Roberto Drovandi)
- È solo un sogno – 4:40 (Paolo Benvegnù, Irene Grandi)
- Oltre – 3:28 (Irene Grandi, Nardo Lunardi)
- Buon compleanno – 4:04 (Maria Pia Tuccitto, Laura Trentacarlini)
- Domenica 69 – 3:38 (Irene Grandi, G.Fiorilli, Alessandro Gimignani, A.Marchiani)
- Il tuo cuore è il mio letto – 3:57 (Alessandro Gimignani, A.Marchiani)
- Voglio una ninna nanna – 3:44 (Maria Pia Tuccitto)
- Io bucolico – 4:39 (Irene Grandi, Alessandro Gimignani, G.Fiorilli, A.Marchiani)
- Matra Simca Rosa – 4:26 (Alessandro Gimignani, R.Cavalieri, G.Fiorilli, A.Marchiani, Marco Caudai, Irene Grandi)
- Una nuvola bianca – 7:16 (Irene Grandi, Giorgio Malescusi, Alessandro Gimignani, A.Marchiani)
Musicisti
- Irene Grandi - voce
- Marco Caudai - basso
- Alessandro Gimignani - batteria
- Alessio Marchiani - chitarra
- Riccardo Cavalieri - chitarra, violoncello, viola
- Alfredo Golino - batteria
- Josè Fiorilli - tastiera, pianoforte, organo Hammond
- Giorgio Secco - chitarra acustica, chitarra elettrica
- Stefano Bollani - pianoforte
- Paolo Favati - synth
- Paolo Casu - percussioni
- Massimo Merone - violino
- Francesca Piccioni - violino
- Mirio Cosottini - filicorno, tromba
- Simone Morgantini - flauto
Classifiche
Paese |
Posizione raggiunta |
Italia[2] |
8 |
Note
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии