music.wikisort.org - ComposizionePrime Prine: The Best of John Prine è la prima raccolta della discografia di John Prine, pubblicato dalla Atlantic Records nel 1976.
Prime Prine: The Best of John Prine raccolta discografica |
---|
Artista | John Prine
|
---|
Pubblicazione | 1976
|
---|
Durata | 43:41
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Folk rock Country rock
|
---|
Etichetta | Atlantic Records (SD 18202)
|
---|
Produttore | Arif Mardin (A1, A3, A4, A5, A6, B1, B2, B3, B4 e B6) e Steve Cropper (A2 e B5)
|
---|
Registrazione | 1971, 1972, 1973 e 1975
|
---|
Formati | LP
|
---|
John Prine - cronologia |
---|
Album precedenteCommon Sense (1975) Album successivoBruised Orange (1978)
|
Tracce
Brani composti da John Prine.
- Lato A
- Sam Stone – 4:14 – Tratto dall'album: John Prine (1971)
- Saddle in the Rain – 3:30 – Tratto dall'album: Common Sense (1975)
- Please Don't Bury Me – 2:47 – Tratto dall'album: Sweet Revenge (1973)
- The Great Compromise – 4:57 – Tratto dall'album: Diamond in the Rough (1972)
- Grandpa Was a Carpenter – 2:11 – Tratto dall'album: Sweet Revenge (1973)
- Donald and Lydia – 4:27 – Tratto dall'album: John Prine (1971)
Durata totale: 22:06
- Lato B
- Illegal Smile – 3:10 – Tratto dall'album: John Prine (1971)
- Sweet Revenge – 2:58 – Tratto dall'album: Sweet Revenge (1973)
- Dear Abby – 4:10 – Tratto dall'album: Sweet Revenge (1973)
- Souvenirs – 3:32 – Tratto dall'album: Diamonds and Rough (1972)
- Come Back to Us Barbara Lewis Hare Krishna Beauregard – 3:16 – Tratto dall'album: Common Sense (1975)
- Hello in There – 4:29 – Tratto dall'album: John Prine (1971)
Durata totale: 21:35
Musicisti
Sam Stone
- John Prine - voce, chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra solista
- Leo LeBlanc - chitarra pedal steel
- John Christopher - chitarra ritmica
- Bobby Emmons - organo
- Bobby Woods - pianoforti
- Mike Leach - basso
- Gene Christman - batteria
- Bishop Heywood - percussioni
Saddle in the Rain
- John Prine - voce, chitarra acustica
- Steve Goodman - chitarra acustica
- Steve Cropper - chitarra elettrica
- Alan Hand - pianoforte
- James Brown - organo
- Wayne Jackson - strumenti a fiato
- Andrew Love - strumenti a fiato
- Jack Hale - strumenti a fiato
- James Mitchell - strumenti a fiato
- Lewis Collins - strumenti a fiato
- Donald Duck Dunn - basso
- Peter Bunetta - batteria
- Mailto Correa - congas
- Brooks Hunnicutt - accompagnamento vocale, coro
- Pat Coulter - accompagnamento vocale, coro
- Gwenn Edwards - accompagnamento vocale, coro
Please Don't Bury Me
- John Prine - voce solista, chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- Steve Goodman - chitarra acustica solista
- John Christopher - chitarra acustica
- Dave Prine - dobro
- Mike Leach - basso
- Kenny Malone - batteria
- Raun MacKinnon - armonie vocali
The Great Compromise
- John Prine - voce, chitarra acustica
Grandpa Was a Carpenter
- John Prine - voce, chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra elettrica solista
- Steve Goodman - chitarra acustica solista (e assolo)
- John Christopher - chitarra acustica
- Dave Prine - banjo
- Mike Leach - basso
- Kenny Malone - batteria
Donald and Lydia
- John Prine - voce, chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra solista
- Leo LeBlanc - chitarra pedal steel
- John Christopher - chitarra ritmica
- Bobby Emmons - organo
- Bobby Wood - pianoforti
- Mike Leach - basso
- Gene Christman - batteria
- Bishop Heywood - batteria
Illegal Smile
- John Prine - voce, chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra solista
- Leo LeBlanc - chitarra pedal steel
- John Christopher - chitarra ritmica
- Bobby Emmons - organo
- Bobby Wood - pianoforti
- Mike Leach - basso
- Gene Christman - batteria
- Bishop Heywood - percussioni
Sweet Revenge
- John Prine - voce solista, chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra elettrica solista
- Steve Goodman - chitarra elettrica
- David Briggs - pianoforte, organo
- Mike Leach - basso
- Kenny Malone - batteria, tamburello
- Cissy Houston - accompagnamento vocale, coro
- Deidre Tuck - accompagnamento vocale, coro
- Judy Clay - accompagnamento vocale, coro
Dear Abby
- John Prine - voce, chitarra acustica
Souvenirs
- John Prine - voce, chitarra acustica
- Steve Goodman - chitarra acustica, armonie vocali
Come Back to Us Barbara Lewis Hare Krishna Beauregard
- John Prine - voce, chitarra acustica
- Paul Cannon - chitarra elettrica
- Steve Goodman - chitarra elettrica
- Rick Vito - chitarra acustica slide
- Leo LeBlanc - chitarra steel
- Larry Muhoberac - pianoforte
- James Brown - organo
- Tommy Cathey - basso
- Peter Bunetta - batteria
- Bonnie Raitt - armonie vocali
Hello in There
- John Prine - voce, chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra solista
- John Christopher - chitarra ritmica
- Leo LeBlanc - chitarra pedal steel
- Bobby Emmons - organo
- Bobby Wood - pianoforte
- Mike Leach - basso
- Gene Christman - batteria
- Bishop Heywood - percussioni[1]
Note
- Note di copertina di Prime Prine: The Best of John Prine, John Prine, Atlantic Records, SD 18202, 1976.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Prime Prine: The Best of John Prine
Prime Prine is a compilation album by American folk singer John Prine, released in 1976. It concluded Prine's run with Atlantic Records. No one associated with Prine had anything to do with the release, with the singer telling Goldmine in 1992, "A friend of ours in the art department called us one night and snuck us into the place...so we could at least look at the cover before it came out."[1]
- [it] Prime Prine: The Best of John Prine
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии