Prospekt's March è il quinto EP del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 21 novembre 2008 dalla Parlophone.[2]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock alternativo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Prospekt's March EP | |
---|---|
Artista | Coldplay |
Pubblicazione | 21 novembre 2008 |
Durata | 27:24 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Rock alternativo |
Etichetta | Parlophone |
Produttore | Markus Dravs, Brian Eno, Rik Simpson |
Registrazione | 2007−2008 |
Formati | CD, 12", download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Coldplay - cronologia | |
EP precedente (2003) EP successivo
(2011) | |
Singoli | |
|
Contiene cinque brani inediti esclusi dal quarto album in studio Viva la vida or Death and All His Friends e tre versioni differenti dei brani Lost!, Lovers in Japan e Life in Technicolor, rispettivamente intitolati Lost+, Lovers in Japan (Osaka Sun Mix) e Life in Technicolor ii.
Il 5 novembre 2008 l'EP è stato presentato in anteprima su Facebook e sul sito ufficiale del gruppo.
La copertina, che riprende lo stile di Viva la vida or Death and All His Friends, raffigura il dipinto di Eugène Delacroix intitolato La battaglia di Poitiers.
Testi e musiche di Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, eccetto dove indicato.
Classifica (2008) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 50 |
Austria[3] | 46 |
Germania[3] | 47 |
Messico[3] | 34 |
Regno Unito[4] | 38 |
Spagna[3] | 41 |
Svezia[3] | 39 |
![]() |