Pugili fragili è il sesto album in studio del cantante italiano Piero Pelù, uscito il 21 febbraio 2020.
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pugili fragili album in studio | |
---|---|
Artista | Piero Pelù |
Pubblicazione | 21 febbraio 2020 |
Durata | 34:20 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere[1] | Pop rock Musica d'autore Blues Heavy metal Punk rock Grunge Gospel Musica elettronica |
Etichetta | T.E.G./Sony BMG |
Produttore | Piero Pelù e Luca Chiaravalli |
Piero Pelù - cronologia | |
Album precedente (2013) Album successivo
| |
Singoli | |
|
Ha collaborato con Greta Thunberg nel brano Picnic all'inferno (campionando la sua voce in alcune parti del brano), con Francesco Sarcina de Le Vibrazioni (che firma il brano Luna nuda) e con Andrea Appino dei The Zen Circus nel brano Fossi foco.
I brani contenuti, a detta dello stesso cantante prima della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2020, sono una commistione dei diversi generi musicali che hanno influenzato la quarantennale carriera, prima con i Mugnions, poi con i Litfiba e infine nella sua avventura solista.
Oltre al blues rock con cori gospel e campionamenti di rock elettronico di Picnic all'inferno, all'elettropop di Gigante e al pop rock della title-track, vi si trova heavy metal (Ferro caldo), dance pop (Luna nuda), pop punk (Cuore matto), new wave e synth-pop (Nata libera), senza dimenticare il punk rock (Fossi foco), il rock alternativo (Stereo santo) e l'hard rock (Canicola).
Testi: Piero Pelù
Musiche: Piero Pelù, Luca Chiaravalli eccetto dove indicato
1. Picnic all'inferno (musiche: Pelù-Chiaravalli-Simonetta) – 3:18
2. Gigante – 3:40
3. Ferro caldo – 3:55
4. Pugili fragili – 3:18
5. Luna nuda (musiche: Pelù-Chiaravalli-Sarcina) – 3:21
6. Cuore matto (testi: Ambrosino, musiche: Savio) – 3:06
7. Nata libera – 3:12
8. Fossi foco (testi e musiche: Pelù-Appino) – 3:32
9. Stereo santo (testi e musiche: Pelù) – 3:32
10. Canicola (testi e musiche: Pelù) – 3:07
Classifica (2020) | Posizione massima |
---|---|
Italia[2] | 4 |
Italia (vinili)[3] | 3 |
Svizzera[4] | 53 |
![]() | ![]() | ![]() |