music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Puoi fidarti di me è il quarto album degli Stadio, pubblicato su LP (catalogo ZL 74076), cassetta (ZK 74076) e CD (ZD 74076) dalla Ritzland Records e distribuito dalla BMG Ariola nel 1989[1][2].

Puoi fidarti di me
album in studio
ArtistaStadio
Pubblicazioneaprile 1989
Durata39:45
Dischi1
Tracce9
GenerePop
EtichettaRitzland Records, EMI Italiana, Sony Music Italia
ProduttoreRoberto Costa
RegistrazioneStudi Fonoprint (BO)
FormatiLP, MC, CD, download digitale
Stadio - cronologia
Album precedente
Canzoni alla Stadio
(1988)
Album successivo
Siamo tutti elefanti inventati
(1991)

Il disco


Nel 1992 il CD è stato ripubblicato dalla EMI Italiana (catalogo 0777 7 80098 2 5). Dal 9 febbraio 1998, la Sony Music Italia ha reso disponibile per il download digitale la versione rimasterizzata.

Nessun singolo è stato estratto da questo album.

È l'ultimo album che vede la presenza di Marco Nanni al basso.


I brani



Tracce


Gli autori del testo precedono i compositori della musica da cui sono separati con un trattino[4].

Lato A
  1. Stupidi – 3:43 (testo: Vasco Rossi, Saverio Grandi – musica: Gaetano Curreri)
  2. Che sarà di noi – 3:45 (testo: Saverio Grandi – musica: Beppe D'Onghia, Gaetano Curreri)
  3. Vai vai – 4:51 (testo: Saverio Grandi – musica: Gaetano Curreri)
  4. Per lei – 3:26 (testo: Biagio Antonacci – musica: Ron)
  5. Buonanotte – 4:39 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
Lato B
  1. Puoi fidarti di me – 4:23 (testo: Luca Carboni – musica: Gaetano Curreri)
  2. Se dico donna – 5:06 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
  3. Le ragazze che mi fanno compagnia – 4:34 (testo: Massimiliano Governi – musica: Roberto Costa)
  4. Nel profondo del cuore – 5:16 (testo: Saverio Grandi – musica: Gaetano Curreri)

Formazione


Gruppo
Altri musicisti

Note


  1. Daniele Mignardi, Puoi fidarti di me: crediti album, su stadio.com, Stadio, sito ufficiale. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
  2. Scheda album, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 13 gennaio 2014.
  3. Daniele Mignardi, Il canto delle pellicole: crediti album, su stadio.com, Stadio, sito ufficiale. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).
  4. Autori e compositori, in Archivio Opere Musicali, SIAE.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии