music.wikisort.org - Composizione Push It è stato il primo singolo ad essere estratto dall'album del 1998 Version 2.0 , seconda opera dei Garbage . Fu un successo internazionale nella primavera del 1998, quando fu lanciato come singolo trainante dell'album. La promozione del brano, prevedeva anche un video ricco di effetti speciali.
Push It singolo discografico Un momento del videoclip "Push It"Artista Garbage
Pubblicazione 30 marzo 1998
Durata 4:01
Album di provenienza Version 2.0
Genere Rock alternativo Rock
Etichetta Interscope
Produttore Garbage
Registrazione 1998
Formati 12", CD, MC
Garbage - cronologia
Distribuzione
Il video prodotto per "Push It" è stato girato dal fotografo Andrea Giacobbe a Los Angeles , dove si è lavorato per quattro giorni nel marzo 1998. Il video è costato oltre 400,000 dollari. Quasi ogni sequenza del video è stata ritoccata in computer grafica ed al risultato finale è stato applicato un filtro per dare un taglio anni '70.
Il video comincia con la cantante Shirley Manson al supermercato insieme al marito, una figura che appare come un canale televisivo disturbato. Improvvisamente fanno irruzione tre suore che lo uccidono puntandogli delle croci. La scena si sposta, e la Manson è a casa con il nuovo compagno, un uomo con una lampadina al posto della testa. In questo caso arrivano tre bambini (in stile villaggio dei dannati) che lo rapiscono e lo costringono a giocare con loro insieme a dei bambini bendati. Il video continua alternando sequenza della Manson con i figli avuti da entrambi i defunti mariti (che sono la loro versione in piccolo), con immagini inquietanti di due donne unite dalla testa, una donna in tenuta sadomaso ed il viso coperto con un lama, una bambina seduta su un tavolo intorno al quale sono sedute figure senza volto ed altre.
Tracce
UK CD singolo Mushroom MUSH28CDS
"Push it" - 4:01
"Lick the Pavement" - 2:43
"Push it - Boom Boom Satellites mix" - 6:43
UK 3" CD singolo Mushroom MUSH28CDSX
"Push it" - 4:01
"Thirteen" - 3:31
UK cassetta single Mushroom MUSH28MCS
"Push it" - 4:01
"Lick the Pavement" - 2:43
Australia CD maxi White MUSH01747.2
Europa CD maxi BMG 74321 55409 2
Sud Africa CD maxi BMG CDMUSH(WS)903
"Push it" - 4:01
"Push it - Boom Boom Satellites mix" - 6:43
"Lick the Pavement" - 2:43
"Thirteen" - 3:31
Australia CD singolo White MUSH01747.5
Europa CD singolo BMG 74321 55411 2
"Push it" - 4:01
"Lick the Pavement" - 2:43
Canada CD maxi Almo Sounds AMDS-9872
USA CD maxi Almo Sounds AMSDS-89014
"Push it" - 4:01
"Thirteen" - 3:31
"Push it - Boom Boom Satellites mix" - 6:43
USA 12" single Almo Sounds AMS12-88005
"Push it - Club mix" - 7:19
"Push it - Dub mix" - 3:40
"I Think I'm Crystalized Extended" - 7:25
"I Think I'm Crystalized Dub" - 5:18
Remix
Titolo traccia
Durata
Remixer/Produttore
"Push It (Boom Boom Satellites mix)"
6:43
Boom Boom Satellites
"Push It (Victor Calderone club mix)"
7:18
Victor Calderone
"Push It (Victor Calderone club mix (radio edit))"
4:33
"Push It (Victor Calderone dub mix)"
3:40
"Push It (Chris Sheldon mix)"
4:02
Chris Sheldon
Cronologia uscite
Data rilascio
Paese
Casa discografica
Formato
16 marzo 1998
Regno Unito
Mushroom Records UK
Airplay
30/31 marzo 1998
Stati Uniti
Almo Sounds
Airplay: Modern Rock
20 aprile 1998
Australia
White Records
CD maxi, CD single
Nuova Zelanda
Musicassetta, CD maxi
Europa
BMG
CD maxi, CD single
Sudafrica
BMG Sud Africa
CD maxi
April 21, 1998
Canada
Almo Sounds
CD maxi
Stati Uniti
27 aprile 1998
Regno Unito
Mushroom Records UK
Musicassetta, CD single, 3" CD
28 settembre 1998
12" white label ("Push It - Victor Calderone mixes")
20 ottobre 1998
Stati Uniti
Almo Sounds
12" vinile ("Push It"/"I Think I'm Paranoid")
Classifiche
Classifica (1998)
Posizione
Australia ARIA Singles Chart
31[1]
Finland Singles chart
14[2]
France Syndicat national de l'édition phonographique Singles Chart
99[3]
Germany Media Control Singles Chart
88[4]
Ireland IRMA Singles Chart
26[5]
Netherlands Singles chart
77[6]
New Zealand RIANZ Singles Chart
15[7]
UK Airplay Chart
18[8]
Official Singles Chart
9[8]
U.S. Billboard Hot Modern Rock Tracks
5[9]
U.S. Billboard Hot 100 Airplay
56[10]
U.S. Billboard Hot 100
52[11]
U.S. Billboard Hot Singles Sales
63[12]
U.S. Billboard Hot Dance Music/Club Play
5[13]
Note
Garbage - Push It , su australian-charts.com . URL consultato il 18 febbraio 2008 . Garbage - Push It , su finnishcharts.com . URL consultato il 18 febbraio 2008 . GARBAGE - PUSH IT (CHANSON) , su lescharts.com . URL consultato il 18 febbraio 2008 . Die ganze Musik im Internet (Garbage - Push It) , su musicline.de . URL consultato il 18 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2009) . The Irish Charts (Search) , su irishcharts.ie , Irish Recorded Music Association. URL consultato il 18 febbraio 2008 . Garbage - Push It , su dutchcharts.nl . URL consultato il 18 febbraio 2008 . Garbage - Push it , su charts.org.nz . URL consultato il 18 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2012) . "beautifulgarbage promotional history press release , Mushroom Records, July 2001" (Retrieved - 18-02-2008) "Push It" Modern Rock Tracks Listing For The Week of April 11, 1998 , su billboard.com , Billboard . URL consultato il 18 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2009) . "Push It" Hot 100 Listing For The Week of May 9, 1998 , su billboard.com , Billboard . URL consultato il 18 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2009) . "Push It" Hot 100 Airplay Listing For The Week of May 9, 1998 , su billboard.com , Billboard . URL consultato il 18 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2009) . "Push It" Hot Singles Sales Listing For The Week of May 9, 1998 , su billboard.com , Billboard . URL consultato il 20 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2009) . "Push It" Hot Dance Music/Club Play Listing For The Week of July 11, 1998 , su billboard.com , Billboard . URL consultato il 18 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2009) .
Collegamenti esterni
Portale Musica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
На других языках [en] Push It (Garbage song) "Push It" is a song by American rock band Garbage from their second studio album, Version 2.0 (1998). It was released on April 20, 1998, as the album's lead single. Lead singer Shirley Manson elaborated on the song's dreamy verse structure versus the confrontational chorus: "[It's about] the schizophrenia that exists when you try to reconcile your desires and demons with the need to fit in. It's a song of reassurance".[4] The track contains a musical quotation of the Beach Boys' 1964 song "Don't Worry Baby". [es] Push It «Push It» es el primer sencillo del segundo disco de la banda estadounidense/escocesa Garbage, Version 2.0. Se transformó en un hit global en abril de 1998, aumentando las expectativas para el próximo disco de la banda, que vería la luz en mayo.
"Push It" tuvo una importante trayectoria en las listas de éxitos: #9 en Reino Unido, #5 en Estados Unidos (Billboard Modern Rock Chart) y #31 en Australia. Las caras B de todos sus lanzamientos fueron los inéditos "Lick the pavement" y "Thirteen" (una versión de la banda Big Star). También fueron usados los siguientes remixes: Push It (Boom Boom Satellites mix), Push It (Victor Calderone club mix), Push It (Victor Calderone club mix radio edit) (solamente para promoción) y Push It (Victor Calderone dub) (solamente para promoción) - [it] Push It (Garbage)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии