music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Queen of Chinatown è il quinto singolo della cantante francese Amanda Lear, pubblicato nel 1977 come quinto estratto dal suo primo album I Am a Photograph.

Queen of Chinatown
singolo discografico
ArtistaAmanda Lear
Pubblicazione1977
Durata8:15
Album di provenienzaI Am a Photograph
GenereEuropop[1]
Eurodisco[1]
EtichettaAriola, RCA Victor, Polydor
ProduttoreAnthony Monn
ArrangiamentiAnthony Monn, Charly Ricanek
Formati7", 12"
Amanda Lear - cronologia
Singolo precedente
(1977)
Singolo successivo
(1978)

Descrizione


Queen of Chinatown è un brano scritto dalla stessa Lear e Anthony Monn, (produttore tedesco di molti successi euro disco), riconosciuto ancora oggi tra le maggiori hit della Lear. Il singolo ha riscontrato un grande successo in Europa, raggiungendo il secondo posto in Italia e Germania.

Il brano, dallo stile euro disco, con un arrangiamento orientaleggiante che richiama i temi del brano, è stato rilasciato come sesto e ultimo singolo dall'album di debutto I Am a Photograph alla fine del 1977, seppure inserito solo successivamente nella riedizione dell'album, sostituendo La Bagarre.

Il brano è stato inoltre pubblicato come lato B dell'edizione brasiliana del singolo Tomorrow e dell'edizione messicana del singolo Blood & Honey, con il titolo La dama de negro.

Il lato B, Alphabet, è stato scritto dalla stessa Lear con Anthony Monn ed è estratto anch'esso dall'album I Am a Photograph. Cantato in inglese e in gran parte basato sulla melodia dal Preludio in do minore BWV 999 di Bach. Il brano è stato poi tradotto in altre lingue e utilizzato come lato B di Queen of Chinatown e di altri singoli, in base al paese di pubblicazione. In Italia è stata pubblicata una versione in italiano intitolata Alphabet (Italian Version). Una versione in francese del brano, intitolata Mon alphabet è stata pubblicata come lato B dell'edizione d'Oltralpe del singolo Tomorrow.

L'edizione giapponese del singolo, presenta invece come lato B il brano The Lady in Black, altrove pubblicato come lato B di Tomorrow. Esiste inoltre un'edizione olandese del disco, pubblicata nel 1977 dalla Ariola, che presenta le tracce invertite: Alphabet sul lato A e Queen of Chinatown sul lato B.[2]


Remix e Remake



Tracce


7" Germania 1977
  1. Queen of Chinatown – 4:15 (Amanda Lear, Anthony Monn)
  2. Alphabet – 4:00 (Amanda Lear, Anthony Monn, Johann Sebastian Bach)

Durata totale: 8:15

7" Italia 1977
  1. Queen of Chinatown – 4:15 (Amanda Lear, Anthony Monn)
  2. Alphabet (Italian Version) – 4:00 (Amanda Lear, Anthony Monn, Johann Sebastian Bach)

Durata totale: 8:15

7" promo Italia 1977
  1. Queen of Chinatown – 4:15 (Amanda Lear, Anthony Monn)
  2. Queen of Chinatown – 4:15 (Amanda Lear, Anthony Monn)

Durata totale: 8:30

7" Paesi Bassi 1977
  1. Alphabet – 4:00 (Amanda Lear, Anthony Monn, Johann Sebastian Bach)
  2. Queen of China-Town – 4:15 (Amanda Lear, Anthony Monn)

Durata totale: 8:15

7" Giappone 1978
  1. Queen of Chinatown – 4:15 (Amanda Lear, Anthony Monn)
  2. The Lady In Black – 3:30 (Amanda Lear, Anthony Monn)

Durata totale: 7:45

12" Italia 1998
  1. Queen Of Chinatown (Paramour Radio Vox) – 4:22 (Amanda Lear, Anthony Monn) – Remix Paramour
  2. Queen Of Chinatown (Paramour Summer Mix) – 9:14 (Amanda Lear, Anthony Monn) – Remix Paramour
  3. Queen Of Chinatown (Super Eel Cool Gran Manzana) – 7:25 (Amanda Lear, Anthony Monn) – Remix Super Eel Cool
  4. Queen Of Chinatown (Blow Appella) – 7:00 (Amanda Lear, Anthony Monn) – Remix Blow Productions

Durata totale: 28:01


Crediti



Edizioni



Note


  1. (EN) Queen of Chinatown, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 12 aprile 2018.
  2. (EN) Alphabet / Queen of China-Town, su Rate Your Music. URL consultato il 12 aprile 2018.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Queen of Chinatown

"Queen of Chinatown" (also typed "Queen of China-Town") is a song by French singer Amanda Lear, released in 1977 by Ariola Records. It met with a big chart success and remains one of Lear's biggest hits to date. The song's lyrics were written by Lear herself and the music was composed by Anthony Monn, her musical partner at that time. It's an uptempo disco composition with characteristic oriental elements. The song was released in late 1977 as the sixth and final single from Lear's debut album, I Am a Photograph (1977), however, was included only on the album's re-issue, replacing "La Bagarre". The B-side of the single was "Alphabet", which had earlier received a separate A-side single release in the Netherlands. In Japan, "The Lady in Black" was released on the side B.
- [it] Queen of Chinatown



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии