music.wikisort.org - ComposizioneQuesto sono io è il tredicesimo album in studio del cantautore italiano Gigi D'Alessio, pubblicato il 24 ottobre 2008 dalla Sony BMG e dalla GGD.
Questo sono io album in studio |
---|
Artista | Gigi D'Alessio
|
---|
Pubblicazione | 24 ottobre 2008
|
---|
Durata | 45:23
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | Sony BMG, GGD
|
---|
Produttore | Gigi D'Alessio, Adriano Pennino
|
---|
Arrangiamenti | Gigi D'Alessio, Adriano Pennino
|
---|
Formati | CD, download digitale, streaming
|
---|
Certificazioni originali |
---|
Dischi di platino | Italia (2)[1] (vendite: 180 000+)
|
---|
Certificazioni FIMI (dal 2009) |
---|
Dischi d'oro | Italia[2] (vendite: 30 000+)
|
---|
Gigi D'Alessio - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Il brano Giorni è stato utilizzato come sigla dell'ottava edizione di Amici di Maria De Filippi.
Tracce
Testi e musiche di Gigi D'Alessio, eccetto dove indicato.
- Superamore – 4:10
- Giorni – 4:10
- Nessuno te lo ha detto mai – 4:40
- Sarai – 4:20 (testo: Pino Daniele, Gigi D'Alessio – musica: Pino Daniele)
- Male d'amore – 4:10
- Babbo Natale non c'è – 4:20
- Solo lei – 4:00 – duetto con Andrè Reyes
- Mezzanotte e un minuto – 4:10
- Vattene via – 4:33
- Addo' so' nato ajere – 3:40
- Amami ancora – 4:40
- Gigi D'Alessio – voce, pianoforte
- Daniele Bonaviri – chitarra flamenco, chitarra classica
- Pino Daniele – chitarra classica
- Maurizio Fiordiliso – dobro
- Alfredo Golino – batteria
- Rosario Jermano – percussioni
- Adriano Pennino – tastiera, pianoforte, programmazione
- Maurizio Pica – chitarra classica
- John Robinson – batteria
- Francesco Grant – chitarra flamenco
- Cesare Chiodo – basso
- Lele Melotti – batteria
- Neil Stubenhaus – basso
- Andre Reyes – chitarra flamenco, cori
- Roberto D'Aquino – basso
- Claudia Arvati – cori
- Anna Tatangelo – cori
- Fabrizio Palma – cori
- Rossella Ruini – cori
- Luca Velletri – cori
Classifiche
Classifica (2008) |
Posizione massima |
Italia[3] |
1 |
Svizzera[3] |
20 |
Note
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии