music.wikisort.org - ComposizioneQuilapayún è il primo album in studio del gruppo musicale cileno Quilapayún, pubblicato nel 1967.
Quilapayún album in studio |
---|
Artista | Quilapayún
|
---|
Pubblicazione | 1967
|
---|
Durata | 34:08
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Folk Nueva Canción Chilena
|
---|
Etichetta | Odeon
|
---|
Formati | LP, download digitale
|
---|
Quilapayún - cronologia |
---|
|
Descrizione
Il disco di esordio dei Quilapayún, inizialmente un trio, vede il gruppo alla sua seconda formazione di quartetto, composto da: Julio Carrasco, Eduardo Carrasco, Carlos Quezada e Pedro Ávalos, mentre la loro strumentazione è composta da chitarra, charango, pinquillo, bombo e quena.[1]
L'album vede il cantautore cileno Víctor Jara alla direzione del gruppo, subentrato nel ruolo dopo Ángel Parra.[2] La direzione di Jara conferisce al gruppo le sue caratteristiche esibizioni solenni e austere e lo presenta alla casa discografica Odeon, permettendo così la pubblicazione di questo disco.[2] Jara scrive inoltre tre brani del disco: La cueca triste, La cancion del minero e Somos pajaros libres. Un altro brano è invece opera di Ángel Parra, El pueblo, mentre i restanti brani sono opera dei Quilapayún e di altri autori o brani folkloristici tradizionali.
I brani La paloma e La perdida erano già stati pubblicati nel 1966 in un singolo (Odeón 3819) precedente all'album.
Edizioni
Questo album è stato pubblicato per la prima volta nel 1967, in formato LP, non è mai stato pubblicato in formato CD, ma nel 2020 la sua versione in digitale è stata messa in vendita e ascoltabile in streaming sui principali siti dedicati. È stato pubblicato in diverse nazioni, sempre con identica track-list ma, in un caso, con titolo modificato.
- 1967 – LP, EMI Odeòn LDC-36614, Cile, versione mono
- 1967 – LP, EMI Odeòn SLDC-36614, Cile, versione stereo
- 1968 – LP, Pathé Marconi EMI 4062, Argentina
- 1970 – LP, EMI Odeòn URL 20747, Uruguay
- 1974 – LP, EMI 7399, Venezuela
- 1978 – Folklore aus den chilenischen Anden, LP, EMI Odeòn 1C052-80546, Germania Ovest
- LP, Foton LPF. 003, Messico
Tracce
- La paloma – 2:39 (Eduardo Carrasco)
- El forastero – 3:22 (testo: Carlos Préndez Saldías – musica: Eduardo Carrasco)
- El canto del cuculí – 3:38 (musica: Eduardo Carrasco)
- El pueblo – 2:42 (Ángel Parra)
- La boliviana – 2:20 (tradizionale boliviano controllare)
- La cueca triste – 2:24 (testo: Víctor Jara – musica: Eduardo Carrasco)
- Canción del minero – 2:54 (Víctor Jara)
- Dos palomitas – 2:43 (musica: tradizionale)
- Por una pequeña chispa – 2:50 (tradizionale)
- La perdida – 2:28 (testo: Juan Ramón Jiménez – musica: Quilapayún)
- El borrachito – 3:14 (tradizionale)
- Somos pájaros libres – 2:54 (Víctor Jara)
Durata totale: 34:08
- Víctor Jara - direzione
- Eduardo Carrasco - voce, chitarre
- Julio Carrasco - voce, charango
- Carlos Quezada - voce, percussioni
- Pedro Ávalos - voce
Note
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Quilapayún (album)
Quilapayún is the self-titled debut album released by the Chilean musical group Quilapayún in 1966.
- [it] Quilapayún (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии